Il comando provinciale dei carabinieri di Fermo, in occasione del “ponte del 25 aprile”, ha disposto un’intensificazione dei servizi di controllo su tutto il territorio di competenza a cominciare dal 23 aprile
Nel complesso, sono state 120 le pattuglie impegnate a vigilare i centri abitati, particolarmente visitati per la festività e le varie ricorrenze locali, oltre alle numerose articolazioni stradali; 1123 le persone identificate e 1038 i veicoli controllati.
“Nel corso dei servizi – il report del comando provinciale dell’Arma – sono state deferite in stato di libertà tre persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. Si tratta di un uomo, residente a Monte Urano, risultato positivo al controllo operato dalla locale stazione a seguito di un sinistro stradale nel quale è rimasto coinvolto con un’altra auto autovettura proprio a Monte Urano, un giovane, residente a Porto Sant’Elpidio, risultato positivo all’etilometro dopo il controllo eseguito dal Nucleo Radiomobile di Fermo, a Porto San Giorgio, e un uomo, anche lui residente a Porto Sant’Elpidio, sorpreso dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Montegiorgio sulla strada per Montottone.
Le contestazioni elevate per infrazioni al codice della strada sono state 18 con 3 patenti ritirare e 2 veicoli sequestrati.
Inoltre, i carabinieri della stazione di Sant’Elpidio a Mare hanno deferito in stato di libertà per evasione un cinese, sorpreso fuori dal domicilio dove sta scontando la misura restrittiva in violazione delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria”. E ancora: “Una ragazza polacca è stata deferita in stato di libertà per furto aggravato all’interno di un supermercato, poiché resasi responsabile della sottrazione di prodotti alimentari per 150 euro.
I carabinieri della stazione di Pedaso, invece, hanno deferito un giovane marocchino per furto aggravato per essersi impossessato di un paio di occhiali da sole trafugati all’interno di un’ottica“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati