Sibillini Bikepacking,
155 chilometri tra le vette

APPUNTAMENTO il 24 maggio a Fiastra per briefing e accoglienza, poi il 25 la partenza da Visso

Prima edizione del Sibillini bikepacking. Nel parco dei monti Sibillini il primo evento Unsupported Bicycle adventure. Il percorso (circa 155 chilometri) attraversa l’intera catena montuosa e rappresenta una versione appositamente rivista del “Grande Anello dei Sibillini”. L’itinerario si sviluppa per circa il 90% su mulattiere e sentieri di montagna di media difficoltà tecnica. Un unico viaggio alla scoperta dei quattro versanti del Parco: magico, sacro, storico e fiorito.

Negli ultimi anni, i Monti Sibillini hanno catturato l’attenzione di numerosi magazine nazionali e internazionali. Il briefing e l’accoglienza ci saranno nel pomeriggio del 24 maggio con un aperitivo sulla spiaggetta del lago di Fiastra. La partenza è la mattina del 25 maggio a Visso, sede del Parco del Monti Sibillini e paese simbolo degli ultimi eventi sismici. Ai partecipanti verrà fornita la traccia Gps che dovrà essere seguita per intero e senza tagli. Ognuno è libero di organizzare il proprio viaggio in autonomia. Non c’è un tempo limite e la sfida non è contro gli altri, ma solamente contro se stessi. Chi parte solo con una giacca e dorme qualche ora su una panchina e chi parte con la bici completamente equipaggiata, dormendo in tenda o in un comodo rifugio. L’importante è che si arrivi. Si può pedalare anche di notte per apprezzare la luce delle stelle e dormire quando si vuole, ma anche fermarsi quando si trova un paesaggio da togliere il respiro. Sibillini bikepacking, tutto l’occorrente in due borse, l’indispensabile per viaggiare liberi e in totale autonomia. L’evento è stato inserito nel calendario 2019 Msp che raccoglie i principali eventi bikepacking in Italia e all’estero. Tutte le informazioni su www.sibillinibikepacking.it. L’evento è patrocinato dalla Regione, dal Parco dei Monti Sibillini. Partner dell’evento: Cicli sport cingolani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti