di Sandro Renzi
Torna Ben venga 1 Maggio, seconda edizione. Feste, giochi, incontri, musica dal mattino al pomeriggio per le vie del centro. Oggi in conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli del programma che prevede alcune novità rispetto all0 scorso anno. Si parte alle 10.30 con lo spettacolo “Il grande trionfo di Fagiolino pastore e guerriero” messo in scena da Teatro del Drago di Ravenna in piazzetta Silenzi. Marionette storiche ed intramontabili “che hanno fatto e faranno sempre divertire” ha tenuto a rimarcare Marco Renzi, tra gli organizzatori dell’evento. Nel pomeriggio, alle 15.30, il Teatro del Drago tornerà nuovamente in scena con un secondo spettacolo “Il rapimento del principe Carlo”. Un passo indietro, al mattino, per un secondo appuntamento. Questa volta è il circo protagonista. Alle 11 ed alle 17.30 Chapeau a cura di VisioaAria compagni di danza Aerea e Nuovo circo di Ancona. “Quest’anno abbiamo interessato principalmente il lungomare -spiega Elisabetta Baldassarri- dove si concentrano alcuni spettacoli. Dalle 16 alle 17.30 ad esempio avremo incontri con autori e rappresentanti delle associazioni che operano nel volontariato e non solo”. Sarà quindi l’occasione per farle conoscere. Sul palco il Cvm e la fattoria sociale Montepacini di Fermo, ma anche Basilio Ciaffardoni, figura molto conosciuta in città, che focalizzerà l’attenzione sulle tradizioni marinare.
“Altra novità è rappresentata dalle incursioni sia per le vie del centro che all’interno degli esercizi commerciali, delle mascotte Giorgino ed il drago. Per loro prima uscita ufficiale in città” ha sottolineato ancora l’assessore. Il 1 maggio da sempre è anche il giorno della festa organizzata dalla Società Operaia nei suoi locali di via Gentili. “Quest’anno il premio Solidarietà è stato intitolato a Pasquale del Moro” ha ricordato ancora la Baldassarri. In via Oberdan, grazie al contributo dei commercianti, dalle 15 alle 18 e dalle 20.30 alle 23 dj set ed alle 18 concerto di Diego Mercuri & The Wrecking Band. “Si tratta di una manifestazione che nel suo piccolo sta cercando di ritagliarsi uno spazio nel panorama degli eventi previsti in questa data nel territorio e richiederà del tempo. Si tiene conto dell’aspetto ludico della giornata ma anche dei risvolti sociali. Un’occasione per riflettere” ha detto Marco Renzi. E tra i vari appuntamenti per i più piccoli anche l’arrivo della Ludoteca On The Road dalle 16 alle 19 in piazza Bambinopoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati