E’ stato reso noto il bando per la partecipazione di carri allegorici e gruppi mascherati alla 16esima edizione di Baraonda summer, il Carnevale estivo del comune di Fermo che si terrà il 21 luglio a Lido di Fermo/Casabianca. Sono previsti contributi per carri allegorici e premi per i gruppi mascherati. I soggetti interessati possono far pervenire la loro richiesta a partire dalle ore 8,30 di lunedì 20 maggio e fino alle ore 13,30 di sabato 8 giugno. Le iscrizioni sono gratuite e si ricevono esclusivamente via e-mail all’indirizzo marcorenzi@proscenioteatro.itIl bando e relativo modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito www.proscenioteatro.it.
“Quanti Carnevali ci sono? Perché adesso ce n’è uno anche d’estate? In cosa si differenziano? Cominciamo col dire che – spiega Marco Renzi – la tradizione del Carnevale è molto sentita nella parte sud della nostra Regione e non c’è Comune che non appronti iniziative per questa festa antichissima e dalle mille interpretazioni. Fermo ha ripristinato il suo Carnevale (documentato già nel ‘700) da ben 30 anni, dal 2016 promuove in sinergia con il Comune di Porto San Giorgio un’edizione del Carnevale d’inverno che si chiama Baraonda ed è stato recentemente riconosciuto dal Mibact come ‘Carnevale Storico’. A completare questa vocazione del territorio si è aggiunto a partire dal 2004, il Carnevale della Marina Fermana che ha animato per anni, con carri allegorici e gruppi mascherati, i viali di Lido di Fermo e Casabianca.
Queste feste, espressione di larga partecipazione, nel senso più popolare del termine e nella misura in cui può ancora esistere qualcosa di popolare nella nostra variegata epoca, costituiscono una sorta di delicato reperto che testimonia di un bisogno irrinunciabile dell’uomo, quello di stare insieme e insieme divertirsi. Baraonda summer è però diverso dagli altri, non solo per l’atipica collocazione nel calendario, ma soprattutto per la rappresentatività di cui è portatore. Se nell’edizione invernale a sfilare sono scuole, contrade, centri sociali soprattutto di Fermo e Porto San Giorgio, il 21 luglio vedremo qualcosa di molto più ampio, vedremo carri e gruppi rappresentare una città molto più grande e diffusa, una città che dobbiamo imparare a considerare come unica, nostra e unita. Grazie a tutte le migliaia di partecipanti che verranno, alle aziende private che ci sosterranno, al Comune di Fermo che del progetto è convinto promotore”.
IL BANDO DI PARTECIPAZIONE
Il Baraonda summer si terrà il 21 luglio, con inizio alle ore 21. La 16esima edizione dell’evento promosso dal Comune di Fermo prevede un corteo di carri allegorici e gruppi mascherati lungo i viali di Lido di Fermo e Casabianca. Associazioni, contrade, centri sociali, comitati, concessionari di spiaggia, privati e cittadini sono invitati a partecipare a questa iniziativa tesa a valorizzare sempre di più il nostro litorale. Le iscrizioni per carri allegorici e gruppi mascherati sono gratuite. Per i carri allegorici sono previste due categorie: carri grandi e carri piccoli. Ai primi verrà riconosciuto un rimborso spese forfettario netto pari a 600 euro, ai secondi di 300 euro. Nella domanda di partecipazione è pertanto indispensabile allegare foto del carro che verrà proposto, o, se dovesse trattarsi di un nuovo allestimento in fase di costruzione, un bozzetto con una dettagliata relazione. Per “Carro Grande” si intende un allestimento scenografico montato su un carro di almeno sei metri di lunghezza, trainato da trattore, con elementi e figure in cartapesta, o altro materiale, opportunamente decorati, con eventuali sistemi che ne permettano movimenti in alcune sue parti, con altezza di almeno 4 metri, con impianto fonico, luci per il corteo in notturna, con almeno 20 persone mascherate al seguito in attinenza al tema sviluppato e con un aspetto complessivo che denoti un impegno nella costruzione.
Per “Carro Piccolo” si intende un allestimento scenografico montato su un carro di almeno quattro metri di lunghezza, trainato da trattore, con elementi e figure in cartapesta, o altro materiale, opportunamente decorati, con impianto fonico e con almeno 20 persone mascherate al seguito in attinenza al tema sviluppato. Una commissione deciderà la categoria a cui assegnare i carri allegorici iscritti, resta inteso che la decisione è inappellabile. Un carro assegnato alla categoria “Carri Piccoli” può esercitare il diritto di non accettare e di conseguenza non partecipare alla manifestazione, in questo caso non verrà corrisposto alcun rimborso spese. In caso di evidente differenza tra quanto documentato fotograficamente all’atto dell’iscrizione e quanto presentato alla sfilata, l’organizzazione si riserva il diritto di non corrispondere quanto dovuto o di rinegoziarlo. Per i gruppi mascherati verranno assegnati tre premi: primo gruppo 200 euro, secondo gruppo 150 euro, terzo gruppo cento euro. Per essere ammessi nella categoria gruppi mascherati è previsto un numero minimo di dieci persone. Per aver diritto al contributo o ai premi il soggetto interessato dovrà essere regolarmente iscritto. Il verdetto della Giuria è inappellabile. In caso di maltempo la manifestazione verrà recuperata in data da definire o, qualora questo fosse impossibile, annullata.Le iscrizioni sono gratuite e si ricevono esclusivamente via e-mail dalle ore 8,30 del 20 maggio alle ore 13,30 dell’8 giugno 2019 all’indirizzo marcorenzi@proscenioteatro.it Per scaricare il modulo di iscrizione www.proscenioteatro.it.
Verranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento del budget disponibile e seguendo l’ordine cronologico con cui le stesse sono arrivate. Entro il 14 giugno verrà comunicata la graduatoria dei carri accettati”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati