Trascorrere una giornata di festa come il Primo maggio camminando, in amicizia o spalla a spalla con i propri cari, tra le meraviglie paesaggistiche della Valdaso e dell’entroterra fermano, all’aria aperta, facendo anche un favore al proprio benessere. E soprattutto sensibilizzando tutti alla donazione di sangue e plasma. Manca qualcosa? No, effettivamente gli ingredienti per una giornata di successo e dagli indiscutibili valori e principi ci sono tutti, eccome. E infatti, parlando della camminata organizzata dalla DSpin di Daniela Talamonti in collaborazione con l’Avis di Altidona, in scena proprio il primo maggio scorso, di successo a 360 gradi si può proprio parlare.
Vedere giovani e meno giovani, padri, madri e figli di tutte le età, amici e familiari, e anche qualche ‘amico a quattro zampe’, tutti insieme a camminare, scarpe da tennis ai piedi, zaini in spalla e, ovviamente cappellini di tutti i colori ‘targati’ Avis, ha fatto della ‘camminata’ quel quid in più per un Primo maggio da ricordare.
“Il paradosso della nostra epoca? Siamo nati per vivere all’aria aperta eppure ogni giorno passiamo meno del 5% del nostro tempo immersi nella natura. Concedersi una passeggiata tra gli alberi, ricordarsi di guardare il cielo ogni tanto o perdersi ad ascoltare il cinguettio degli uccelli – il commento di Daniela Talamonti della DSpin, felicissima per la riuscita dell’evento – avrebbero grandi vantaggi. La natura può renderci di fatto più felici, più in salute e più creativi. Le onde alfa infatti, tipiche in un individuo sveglio ma completamente rilassato, si registrano più forti nella natura. Contro lo stress che viviamo ogni giorno, il passeggiare potrebbe porsi come un valido alleato. Il nostro sistema sensoriale è evoluto proprio a partire dal mondo naturale, ecco perché quando ci ritroviamo in luoghi aperti, il nostro cervello inizia a rilassarsi. È perché noi siamo stati progettati per quello, per osservare quelle cose, per ascoltarle ed annusarle”.
Il gruppone, tra sorrisi e stretching vari, si è ritrovato alle 9 al parco Due Ponti di Marina di Altidona. Da lì via verso il centro storico di Altidona per un tour, o meglio, un ‘tuffo’ nella natura. La camminata, organizzata dalla DSpin della Talamonti in collaborazione con l’Avis di Altidona, era inserita nel programma dei festeggiamenti per il Primo maggio messi in piedi dalla Pro loco con il patrocinio del comune di Altidona.
“Cosa dirvi? Sono colma di gioia. Eravamo in tantissimi, sorridenti, cuore leggero e – conclude Daniela Talamonti – gambe convinte. Sono grata di tutta questa bellezza, il nostro meraviglioso territorio, l’aggregazione sana ed autentica, l’amicizia di sempre, l’amore semplice ma profondo ed indissolubile, il principio nobile del donare. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato”.