Il calcio d’inizio del playoff tra Casette d’Ete e Montegranaro
di Paolo Gaudenzi
e Leonardo Nevischi
FERMO – Nessuna compagine fermana, purtroppo, a dibattere con vettore puntato verso l’Eccellenza. Retrocessa da tempo la Sangiorgese, nel girone B di Promozione si è giocato dunque solo lo spareggio Camerino–Palmense, con i rivieraschi di mister Stefano Cipolletta chiamati alla vigilia del fischio d’inizio ad avere la meglio sui padroni di casa maceratesi, meglio piazzati al termine della stagione regolare, per tutelare la categoria. 2-3 l’esito del confronto, con la formazione del patron Giuliano Paradisi che ottiene dunque la salvezza e la permanenza in Promozione dopo un match ricco di emozioni. Già al termine della prima frazione il match raccontava di un rocambolesco 2-2. Ad inizio ripresa capitan Yuri Croceri dal dischetto realizzava il gol del 2-3 e, però, pochi istanti più tardi, sempre su calcio di rigore, falliva la rete del possibile 2-4. Tuttavia, nel finale i verdiarancio non si scomponevano e portavano a casa la vittoria dello spareggio.
Ancora in corso il torneo di Prima, il vettore analitico sugli spareggi scende in Seconda Categoria. Nel girone E in campo per cercare il salto di serie Casette d’Ete-Montegranaro, con i padroni di casa giunti secondi al termine della regolar season e con i calzaturieri dunque chiamati a violare il campo dei biancorossi per proseguire la corsa verso la gloria. 2-0 il risultato al triplice fischio, che premia quindi la formazione di Antonio Pitzalis. Retrocessa l’Union 2000 da tempo, nessuna delle squadre territoriali è stata chiamata alla disputa dei playout.
Ben due, invece, le rappresentanti della provincia in campo per il playoff del gruppo G. Atletico Porchia-Montottone New Generation e Borgo Mogliano-Spes Valdaso le sfide del pomeriggio, in ambo i casi con le fermane costrette a vincere in esterna per annullare il vantaggio di classifica maturato al termine dei giochi regolari dalla concorrenza di giornata. I risultati odierni vedono così il Montottone NG vittorioso di misura (0-1) e la Spes Valdaso sconfitta con un pesante 5-0 dai padroni di casa del Borgo Mogliano. In chiave salvezza, ecco il Magliano di Tenna obbligato a piegare le resistenze domestiche del Carassai. Il playout si chiude quindi sul risultato di 0-1 con la salvezza ottenuta dagli uomini di Marco Vecchiola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati