Conoscere le disfonie
funzionali e professionali
con gli incontri ‘I love my Voice’
dell’otorino e foniatra Calamita

FERMO - Ultimo incontro venerdì prossimo con gli otorini Dallari e Fasanella. La chiusura dei lavoro sarà affidata alla presidente dell’ordine dei Medici di Fermo, Calcagni, al sindaco di Fermo, Calcinaro e al presidente del Rotary Fermo, Intorbida

Simonetta Calamita, otorinolaringoiatra e foniatra

Conoscere le disfonie funzionali e professionali. E farlo grazie agli interventi e agli approfondimenti di svariati specialisti del settore, a 360 gradi, dai medici ai cantanti.

Torna “I Love my Voice” dell’otorinolaringoiatra e foniatra Simonetta Calamita. Il corso, rivolto a tutti i professionisti della voce, è organizzata dal Rotary di Fermo e si avvale, appunto, di specialisti in foniatria, Otorinolaringoiatria, vocal coach, logopedia, Gastroeneterologia, Psicoterapia, tecnici nazionali Fgi e cantanti professionisti. Sede del corso la sala Olivetti del museo Miti dell’istituto Montani, in via Padre Serafino Marchionni.

Dopo il primo incontro tenuto proprio da Simonetta Calamita il 18 gennaio dalle 15,30 alle 17,30, sono seguiti quello del 22 febbraio con le vocal coach Isabella e Ileana Conti, quello del 22 marzo col gastroenterologo Ferrini e della logopedista Calza. E ancora con la professoressa Bastiani tecnico nazionale della federazione Ginnastica italiana e del nutrizionista Marcaccio. Ultimo incontro, sempre dalle 15,30 alle 17,30, venerdì prossimo con gli otorini Dallari e Fasanella. La chiusura dei lavoro sarà affidata alla presidente dell’ordine dei Medici di Fermo, Calcagni, al sindaco di Fermo, Calcinaro e al presidente del Rotary Fermo, Intorbida.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti