Montelparo punta
al percorso naturalistico
o fitness al posto della ex piscina

MONTELPARO - Lo spazio dove potrebbe sorgere il percorso sarebbe collegato ad un nuovo belvedere su uno dei torrioni del paese

di Alessandro Giacopetti

In futuro il borgo di Montelparo potrebbe vedere riqualificata l’area precedentemente occupata dalla piscina. Sfruttando il finanziamento del Gal Fermano legato ai Progetti Integrati Locali che veicolano al Comune valdasino circa 100 mila euro di fondi europei, infatti, l’Ufficio Tecnico in sinergia con l’Amministrazione guidata dal sindaco Marino Screpanti sta lavorando a stilare un progetto focalizzato sul turismo. L’area è appunto quella dove era situata la piscina comunale, oggi non più utilizzabile e la cui struttura è ridotta oramai a pochi resti, riferibili agli ingressi, spogliatoi e servizi. Intorno c’è una area verde che potrebbe essere maggiormente valorizzata dopo una sistemazione che la restituisse al pubblico utilizzo.

L’idea è collegare l’area al percorso pedonale situato poco distante, su un versante della collina sulla quale sorge Montelparo, che arriva alla base del torrione medievale. Uno dei vari torrioni che caratterizzano il paese. “Il torrione è già stato oggetto di riqualificazione con un precedente intervento. Ora vogliamo arrivare a creare un belvedere nella sua parte più alta. Inoltre l’area della ex piscina vedrebbe l’allestimento di un percorso fitness o camminata naturalistica. Cosa che permetterebbe di restituirla alla pubblica fruizione e di collegarla al tratto di sentiero già esistente”, spiega il sindaco Screpanti.

I Progetti Integrati Locali del Gal Fermano sono suddivisi per territori. Montelparo è situato nell’area montana assieme ad Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Monte Rinaldo, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo. Sarebbe l’implementazione e il completamento di un percorso da fare a piedi che permetterebbe ai visitatori di realizzare l’intero giro del borgo, in parte attraversando il corso e alcuni vicoli, in parte fruendo del percorso nell’area verde con fontana e giochi per bambini, situata poco distante dall’area della ex piscina comunale. Recentemente è stata anche riqualificata con fondi propri dal Comune mediante potatura piante, ringhiera, fontana nuova e giochi.

Il tutto per gustare le viste che Montelparo offre, compresa quella dell’altrettanto panoramica piazza Marconi, di fronte alla chiesa ed ex convento di Sant’Agostino. “Una volta che saranno stabiliti i dettagli del progetto – ipotizza il sindaco Marino Screpanti – non escludiamo di poter allestire anche una segnaletica con indicazioni turistiche che si aggiunga a quella, comunque, già esistente a Montelparo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti