Si è svolto anche quest’anno il progetto ‘FormicAmica’ dedicato alla solidarietà e al ‘non spreco’ promosso dalla Caritas e dalla cooperativa sociale Tarassaco nelle scuole di Pedaso.
“Accanto ai laboratori ludico-educativi c’è stato anche il coinvolgimento di alunni e famiglie che – fanno sapere dall’organizzazione dell’iniziativa – hanno realizzato una raccolta di alimenti.
Oltre 100 i chili di alimenti donati tra latte, prodotti per l’infanzia, biscotti, legumi, pelati, riso e pasta. Otto classi della scuola primaria coinvolte insieme ai bambini della scuola materna per oltre 180 bambini che hanno partecipato insieme agli insegnanti. Un esempio positivo di condivisione e di collaborazione in rete.
Un progetto fortemente educativo che stimola la creatività dei bambini che, con disegni, racconti e canzoni, hanno affrontato il tema del non spreco e della solidarietà.
Un grazie da parte della coordinatrice della Caritas di Pedaso, Felicia Cameli, agli insegnanti, alla dirigente scolastica, ai volontari ed ai genitori tutti coinvolti e disponibili ad una partecipazione attiva.
Gli alimenti raccolti – aggiungono gli organizzatori – saranno destinati dalla Caritas di Pedaso che ha sede nei locali messi a disposizione dalle Ferrovie (presso la stazione di Pedaso) e che svolge attività di ascolto, recupero e distribuzione alimenti, servizio vestiario, piccoli sussidi e sostegno per la ricerca attiva del lavoro per le persone in difficoltà a Pedaso e nei Comuni vicini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati