A tavola con Re Norcino
e Maria Pia Castelli 

MACERATA - La voce dei produttori da Vere Italie. Giovedì 16 maggio alle 20,30 la prima di una serie di cene a tema per scoprire piccoli e grandi artigiani marchigiani che hanno fatto la storia del patrimonio enogastronomico marchigiano

Vere Italie, il nuovo locale del centro storico di Macerata, apre le sue porte a serate a tema con i produttori simbolo del nostro territorio. Cene evento per dar voce a quei piccoli e grandi artigiani marchigiani che hanno fatto la storia del nostro patrimonio enogastronomico. Si parte giovedì 16 maggio alle 20,30 con Giuseppe Vitali di Re Norcino e Maria Pia Castelli dell’omonima cantina.
Immaginate una serata dove gustare il sapore unico della tradizione, dove i migliori salumi maceratesi sposano ottimi vini del Piceno in una cena degustazione alla scoperta di due grandi eccellenze raccontate dai produttori che le hanno create.

Re Norcino

Re Norcino nasce nel 1957 a San Ginesio, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove realizza l’antica arte della norcineria marchigiana con passione e cura. Scelte produttive gli consentono di realizzare i salumi tipici della tradizione marchigiana in modo artigianale, senza l’utilizzo di coloranti in una perfetta unione tra genuinità e gusto. Tra i loro prodotti spicca il Ciauscolo che dal 2009 ha ottenuto il marchio IGP. Re Norcino è tra i migliori produttori di salumi d’Italia, da questo anno nella Salumi da Re Hall of Fame, l’olimpo dei norcini.

Maria Pia Castelli

L’azienda Agricola Maria Pia Castelli nasce nel 1999 dalla passione e dalle mani esperte di Erasmo Castelli, propone vini pregiati prodotti artigianalmente con uve selezionate e con i migliori strumenti, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Negli anni ha raggiunto standard qualitativi altissimi affermandosi come una delle proposte più interessanti nel panorama dei vini del Piceno.

Il menu della serata prevede una degustazione di salumi cotti accompagnati dal vino Stella Flora, una degustazione degli stagionati accompagnati dal Sant’Isidoro per poi passare a piatti proposti della chef del locale come la rana pescatrice con guanciale e pancetta Re Norcino, crema di patate, patè di oliva ascolana e insalata di carciofi accompagnata dal vino Lorano, Paccheri Mancini dolci gratinati con crema di mandorle, meringa, salsa al mandarino Varnelli e culaccia Re Norcino accompagnati dall’Erasmo Castelli per concludere con cantucci al lonzino di fico e strutto.

Costo a persona 45€ acqua e caffè inclusi.

Prenotazioni: 0733 1840572macerata@vereitalie.it
Vere Italie – Via Crescimbeni 19, Macerata

(Articolo promoredazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti