Giornata di festa
con le scuole per conoscere
la Grande Guerra

SANT'ELPIDIO A MARE - Partecipazione alla manifestazione promossa dall’Academia Elpidiana con una conversazione e la mostra sul primo conflitto mondiale

Che la memoria non sia mai in ritardo lo ha dimostrato la bella giornata vissuta dalle scuole medie elpidiensi che, invitate dall’Academia Elpidiana di studi storici, hanno potuto saperne di più sulla prima guerra mondiale, soprattutto prendere coscienza del grande valore della pace.


“‘La Grande Guerra 100 anni dopo’ è stato il titolo della serie di eventi apertasi con un incontro didattico presso il teatro Cicconi dove, dopo il saluto del dirigente scolastico dell’Isc Bacci, Teresa Santagata e dei rappresentanti del Comune e delle guardie d’onore alle reali tombe al Pantheon – fanno sapere dall’Academia Elpidiana – il presidente dell’Academia Giovanni Martinelli ha raccontato, con la proiezione di immagini, le vicende belliche e i personaggi elpidiensi che furono protagonisti, dal bombardamento del Porto, al primo italiano a entrare a Trieste, dall’inaugurazione del monumenti ai caduti alla realizzazione del parco della rimembranza.
A seguire l’inaugurazione nella contrada di Santa Maria della mostra documentaria sulla grande guerra raccontata attraverso le copertine de ‘La Domenica del Corriere’ promossa dall’istituto nazionale della Guardia d’onore alle reali tombe al Pantheon.
Poi il corteo fino al monumento ai Caduti dove il sindaco dei ragazzi ha posto una corona di fiori in memoria dei tanti ragazzi elpidiensi che persero la vita nelle guerre.
Una manifestazione di grande valenza documentaria e soprattutto didattico, che dimostra dome importante è la collaborazione far le istituzioni e il mondo della scuola”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti