facebook twitter rss

Maltempo, osservati speciali
i fiumi del Fermano

FERMANO - Lo sguardo dei balneari puntato anche all'Adriatico in cui si registrano mareggiate

Il fiume Tenna

Osservati speciali. Con l’ondata di maltempo abbattutasi in questi giorni nel Fermano, con pioggia e vento che continuano a imperversare dall’entroterra alla costa, occhi puntati sui fiumi: carichi di acqua e fango ma, almeno per il momento, sembra che lo stato dei corsi fluviali non abbia raggiunto livelli critici.

Sulla costa lo sguardo, soprattutto quello degli operatori balneari, è rivolto al mare. Onde e mareggiate lungo tutto il litorale che, come avviene ad ogni ondata di maltempo, fanno drizzare i capelli ai concessionari di spiaggia che, da troppo tempo, registrano danni alle loro strutture balneari. Gli organi preposti al monitoraggio ambientale, a partire dalla Protezione civile, stanno comunque seguendo minuto per minuto l’evolversi della situazione meteo. Con inevitabili scongiuri nella speranza che le condizioni non peggiorino. “La persistenza di un sistema depressionale sul basso Tirreno continuerà a determinare precipitazioni sulle Marche, accompagnate da forti venti nord-orientali” comunicano dal centro funzionale regionale della Protezione civile che segna una criticità gialla, per il Fermano, fino alla mezzanotte di domani.

Si registrano, sempre a causa del maltempo, diversi alberi caduti a causa del forte vento, come quello lungo la strada provinciale Collina bassa che, cadendo, ha divelto anche un parapetto lungo la strada.

Il fiume Ete

La foce del Tenna


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti