Si terrà mercoledì prossimo a Roma, presso la sede del Mise, la prima riunione del Gruppo di Coordinamento e Controllo, costituito con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 16 aprile scorso, successivamente alla istituzione dell’area di crisi industriale complessa del distretto pelli calzature Fermano-Maceratese. All’incontro, in rappresentanza della Provincia di Fermo, parteciperà la Presidente Moira Canigola. I punti all’ordine del giorno della seduta riguarderanno l’informativa dei tecnici del Ministero in merito alle fasi procedurali che verranno avviate a seguito del riconoscimento dell’area di crisi. Al Ministero dello sviluppo economico verranno proposti gli spunti operativi avanzati dalle imprese, dalle associazioni, ma anche dalle istituzioni e dai sindacati e raccolti nel Tavolo tecnico provinciale, a sua volta costituito nell’ambito del Tavolo provinciale per la competitività e lo sviluppo del Fermano. A quanto pare, quindi, il Mise sarebbe intenzionato a fare presto e ad intraprendere in tempi abbastanza stretti tutte quelle azioni che serviranno per dare attuazione ad un progetto di ampio respiro di riqualificazione industriale dell’area calzaturiera a cavallo tra le due province.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati