“Il festival culturale del più piccolo borgo del Fermano – fanno sapere dall’organizzazione del festival Le Parole della Montagna – è stato selezionato dal Salone Internazionale del Libro di Torino per partecipare al Superfestival, uno spazio al suo interno, dedicato ai migliori festival culturali nazionali. Contestualmente, la Regione Marche ha riservato al festival di Smerillo uno spazio nel proprio ricco programma, riconoscendone la valenza culturale.
Un’ottima vetrina per Le Parole della Montagna che, con il suo programma poliedrico, contenitore di filosofia, teologia, alpinismo, arte e spettacolo, da oramai 10 anni propone riflessioni ed esperienze personali per chi non si ferma in pianura, ma va in cerca delle Terre Alte, intese anche metaforicamente. Ascendere la vetta e riconnettersi con la natura stimolano sensazioni che ci permettono di ricongiungerci con il nostro io più profondo. Il festival, così, permette di elevare lo sguardo, cercare il sacro e ritrovare sé stessi.
Il format, misto di pensieri e divertimento, piace ad un grande pubblico che ogni anno arriva a Smerillo, facendo rivivere il piccolo Borgo”.
“E’ un onore per noi essere stati selezionati per partecipare ad una manifestazione così importante e ringraziamo la Regione Marche ed il Salone del Libro per la grande opportunità che ci hanno dato – dichiara Simonetta Paradisi, direttore artistico del festival – siamo meravigliati di aver raggiunto il traguardo della decima edizione; quando abbiamo iniziato eravamo consapevoli che il nostro progetto era una sfida, contro ogni logica commerciale ed invece, la storia ci ha dato ragione”.
“La parola messa a tema per l’edizione 2019 è ‘orizzonte’. Dopo ‘fragilità’ e ‘radici’ che hanno caratterizzato le ultime due annualità, è la volta di aprire lo sguardo verso nuovi orizzonti, cercando di indagare i significati simbolici di quella linea immaginaria che separa, o forse meglio unisce, il cielo alla terra, metafora della tensione del finito verso l’infinito, sposando la metafora della siepe leopardiana nei versi dell’Infinito di cui si celebra quest’anno l’anniversario. Appuntamento a Smerillo e Montafalcone Appennino, dal 14 al 21 luglio 2019”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati