Emanuele Bianchi ad
un passo dallo Scudetto

BASKET IN CARROZZINA - Fermano, in forza alla Santo Stefano Sport di Porto Potenza, sabato alle 17.00 al PalaPrincipi potentino insieme ai compagni di squadra affronterà la UnipolSai Britantea 84 Cantù nel match ball per l'assegnazione del titolo tricolore

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Per la prima volta dopo quarant’anni anni di storia, la Santo Stefano Sport di Porto Potenza Picena (MC) giocherà una finale Scudetto. 

Come per tutte le sfide elitarie di basket che si rispettano, la serie decisiva si articola al meglio delle cinque gare e dunque, per potersi fregiare del Tricolore sul petto, basteranno le canoniche tre vittorie lungo il cammino della saga.

Emanuele Bianchi, di Fermo, al tiro

“Le prime due le abbiamo giocate al Palameda, casa della UnipolSai Briantea 84 Cantù, e siamo riusciti a ribaltare il fattore campo vincendole entrambe, precisamente per 54/57 e 48/53 – afferma Emanuele Bianchi, giocatore fermano in forza alla compagine potentina, che prosegue –“Ora la serie si sposta al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, e sabato ci sarà il primo match point Scudetto. Ce la metteremo tutta per chiudere la serie e strappare alla concorrenza la vittoria finale, ma se ciò non dovesse accadere, ci riproveremo in gara quattro il giorno successivo (domenica, ndr) allo stesso orario”.

“La UnipolSai è una squadra solida, con giocatori affiatati e consolidati visti i molti anni condivisi insieme sul campo –  ha proseguito Bianchi -. Infatti hanno vinto per cinque volte negli ultimi sei anni. Da parte nostra siamo consapevoli che, per alzare la Coppa, servirà vincere solo un’altra gara, quindi non abbasseremo la guardia e la concentrazione sarà altissima”.

Invito tutti a fare tifo ed a venire a vedere la partita sabato alle 17.00, per come già affermato al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena – ha concluso incalzando il nostro conterraneo -, invito inoltre gli imprenditori locali a sostenere questo sport, per continuare a far conoscere in giro per l’Italia ed in Europa le tradizioni marchigiane, il nostro territorio e quindi le Marche”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti