È nata ‘Orme’, l’organizzazione Regione Marche Enti accreditati. L’associazione riunisce tra le più autorevoli realtà del privato sociale del territorio. L’obiettivo? Recuperare l’energia di prospettive comuni. Si è costituita, dunque, mercoledì scorso alla comunità terapeutica Casa Ama, Orme, l’organizzazione Regione Marche Enti accreditati.
“L’associazione, che riunisce tra le più autorevoli realtà regionali operanti nel privato sociale, la Comunità di Capodarco, La Speranza Onlus, Berta ’80 ed Ama Aquilone Cooperativa Sociale, nasce dalla volontà – spiegano da Orme – di ridare voce ai valori dell’integrità e della centralità della persona, promuovendo l’equità sociale e la cooperazione, presupposti imprescindibili e troppo spesso trascurati da certe politiche esclusivistiche.
Recuperare l’energia di prospettive comuni, un’esigenza soprattutto culturale, quella auspicata dell’associazione Orme che, forte della radicata esperienza terapeutica e sociale dei suoi membri costitutivi, si propone di rappresentare una realtà plurale, nei tavoli tecnici e nel rapporto con le istituzioni”.
“Siamo una piccola associazione, ma composta da Enti storici ed importanti del territorio marchigiano. È proprio questo aspetto che ci permetterà di mantenerci in dialogo ed aperti all’ascolto”, ha affermato il neoeletto presidente Riccardo Sollini.
I soci fondatori di Orme, eletti nel corso della prima assemblea, sono Riccardo Sollini, Presidente (Comunità di Capodarco), Isabella Sandroni, vicepresidente e segretario (La Speranza Onlus), Massimo Mobili, consigliere (Cooperativa Sociale Berta ’80) e Mariapaola Modestini, consigliere (Ama Aquilone Cooperativa Sociale).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati