Venerdì 31 maggio, alle ore 18, la città di Porto San Giorgio presso la Sala Imperatori, ospiterà una conferenza dal titolo “ L’emergenza tra esperienze sul campo e idee per il territorio”. L’evento è promosso dall’associazione culturale “La Nuova Frontiera”, con il sostegno del Comune di Porto San Giorgio e la collaborazione del locale Gruppo Comunale di Protezione Civile, della Pubblica Assistenza “Croce Azzurra” e della delegazione provinciale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari.
Scopo dell’iniziativa è quello di parlare di emergenza , illustrando le varie esperienze vissute sul campo, anche a seguito dei recenti eventi eccezionali che si sono verificati, e trarne idee utili per il territorio.
I saluti istituzionali sono affidati a Nicola Loira, sindaco di Porto San Giorgio, Vincenza Filippi, prefetto di Fermo, e Moira Canigola, presidente della Provincia di Fermo. Nell’introduzione Saturnino Di Ruscio, ex sindaco di Fermo, porterà la sua esperienza vissuta come primo cittadino, con particolare riguardo all’alluvione che ha colpito il Fermano nel 2011.
Invitati a raccontare le loro esperienze sono, inoltre, Flavio Paride Postacchini, direttore della Centrale Operativa interprovinciale del 118 che si è occupato precedentemente della gestione del pronto soccorso e dell’emergenza territoriale a Fermo, Francesco Lusek, disaster manager dell’Istituto Nazionale Formazione Operativa di Protezione Civile e impegnato da anni nel Fermano e nel Piceno, Antonio Filippini, disaster manager che ha vissuto la nascita del sistema regionale di protezione civile e giornalista professionista dell’ufficio stampa della Regione Marche.
La conclusione dei lavori è affidata a Guido Bertolaso, Medico, già sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo della Protezione Civile Nazionale. Figura di altissimo spessore, è stata coinvolta direttamente nella gestione di emergenze nazionali e internazionali dal 2001 al 2011.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati