E’ finale per l’U14
del Basket Fermo

PALLACANESTRO - I giovani di coach Marco Ciarpella hanno espugnato il palace di Falconara staccando il pass per l'atto decisivo di categoria che si terrà venerdì prossimo in quel di Senigallia

FALCONARA (AN) – Vittoria in trasferta per l’U14 Basket Fermo in gara 2 nella semifinale playoff del campionato regionale,  che guadagna così la finale di Senigallia.

Partita non facile quella giocata a Falconara per il Basket Fermo che conquista la vittoria in rimonta, con uno strepitoso secondo tempo e nonostante l’ottimo impianto di gioco dei padroni di casa, che non a caso hanno chiuso in testa il girone A della regolar season.

IL TABELLINO

ROBUR BASKET FALCONARA 55: Ghergo 2, Lattanzi, Taruschio, Palermo 6, Aquilanti, Principi 2, Marchegiani, Hamdan 14, Giampieri 26, Doga 5. All. Gobbi

BASKET FERMO 63: Cipriani 4, Valentini 2, Alessandrini 18, Sollini 10, Cataldi, Manfredi 6, Peroli 2, Sandroni 5, Marinangeli, Marilungo, Tofoni, Quinzi 16. All. Ciarpella

PARZIALI: 22-14, 40-35, 50-56

LA CRONACA

Dicevamo di una partita difficile che i padroni di casa hanno voluto giocare sin dai primi secondi ad alta intensità agonistica mettendo in gioco tutte le loro risorse, come la capacità tecnica ed atletica e la precisione al tiro. Dopo pochi minuti di sostanziale parità, due triple di Giampieri, che chiuderà il primo quarto con 12 punti a referto e l’intera partita con 26 punti totali imponendosi come miglior realizzatore dell’incontro, e le incursioni a canestro di Hamdan segnano una significativa distanza tra le due formazioni al termine della prima frazione di gioco. Ma nel secondo quarto i gialloblù fermani iniziano a prendere le misure agli avversari che continuano ancora a segnare punti anche se con meno intensità e precisione del primo quarto. Matteo Alessandrini prende in mano la gara, realizza dieci punti solo nel secondo periodo, e accorcia le distanze coadiuvato da un ispirato Alessandro Quinzi.

Sarà la seconda parte della gara, però, che vedrà imporsi i ragazzi di Marco Ciarpella raggiungendo e superando gli avversari nel punteggio. Una vera e propria opera collettiva, di squadra affiatata e compatta, che ha bloccato i roburini in difesa e imposto il ritmo nelle azioni d’attacco. Non solo Alessandrini, quindi, che comunque nelle due gare di semifinale ha mostrato doti di trascinatore che porterà sicuramente anche in finale, o Quinzi ma pure le “sgalosce” Peroli e Valentini sempre attente e fondamentali nel bloccare gli avversari, Sandroni e Cipriani in regia che se non hanno realizzato molti punti hanno fatto gli assist necessari ai canestri dei compagni.

Da citare anche Sollini, sicurezza in attacco e in difesa con numerosi rimbalzi e stoppate al tiro, il rientro in campo di capitan Tofoni dopo un lungo infortunio, Manfredi, il giovane U13 del tutto integrato nel gruppo nonostante abbia giocato poche volte con i più grandi, infine Marilungo, Marinangeli e Cataldi che nell’occasione hanno sofferto un po’ di più in panchina ma hanno dato quel supporto indispensabile dello spogliatoio a tutti i compagni. Un gruppo che ha saputo quindi affrontare con decisione avversari che, al contrario, hanno puntato forse troppo sui due giocatori più significativi e dopo trenta minuti di gioco intenso hanno inevitabilmente mollato fisicamente e perso quella lucidità del primo quarto rendendo tutto più facile agli ospiti.

La finale conquistata è sicuramente un obiettivo importante per i ragazzi del Basket Fermo, che migliora addirittura la già eccellente performance dello scorso anno. Una squadra decisamente cresciuta da inizio campionato, grazie al lavoro di coach Ciarpella, che per inciso non sbaglia un campionato, e grazie anche all’impegno di tutti i ragazzi che nonostante l’aggravio di lavoro non hanno mai mollato, anzi hanno affrontato con responsabilità e consapevolezza gli impegni loro assegnati. Ed ora arrivano i risultati.

Adesso tutti a Senigallia, venerdì prossimo, ad incitare questi splendidi ragazzi e portare a casa il trofeo anche se gli avversari, sulla carta, sono più blasonati o più forti di loro.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti