«Il Montani è sempre vivo»
Calcinaro plaude la scuola e gli ex allievi

FERMO - Il punto del primo cittadino dopo la due giorni organizzata dall'associazione ex allievi

“Un plauso a questi bei momenti che fanno percepire la progressione di questa scuola dopo i dati altresì veramente ottimi, venuti dopo i premi vinti recentemente dagli studenti. Un evento che ha visto una bell’affluenza di ex allievi che hanno visitato anche le nostre strutture, un plauso alla scuola, all’Associazione ex allievi, a chi ha mantenuto negli anni questa forte tradizione e a chi quest’anno la tiene così viva”.

La parole del sindaco Paolo Calcinaro che ha partecipato ai due eventi che hanno visto sabato e domenica al Museo Miti di Fermo, organizzati dall’associazione ex allievi dell’Itis Montani di Fermo, presieduta da Carlo Labbrozzi, ovvero la cerimonia di consegna del Premio intitolato al prof. Marcello Seta a cinque ex allievi che si sono distinti per il particolare impegno nelle attività professionali, imprenditoriali e nella ricerca scientifica e a 14 studenti dell’Iti Montani che nell’anno scolastico passato si sono particolarmente distinti conseguendo i migliori profitti scolastici.

Domenica il raduno degli ex allievi, diplomatisi 40, 50 e 60 anni fa nel corso del quale è stato consegnato un riconoscimento alla memoria dell’ex allievo, Gen. Cesare Sabatino Galli, promotore e principale artefice della realizzazione del collegio di Pubblica Sicurezza COPS.

Iniziativa del raduno, presentata dalla giornalista del Tg1 Barbara Capponi, che ha visto la presenza di autorità e di tanti ex allievi, anche provenienti da fuori città e fuori regione che hanno partecipato a questo significativo momento che ogni anno celebra una scuola storica e prestigiosa della Città di Fermo, scuola reduce anche dai recenti premi ottenuti in Cina per due progetti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti