Virtus Nuoto fiera
protagonista ai circuiti Fisdir

NUOTO - I portacolori del sodalizio fermano tornano a casa con un ricco bottino di prestigiose medaglie maturate nelle vasche di Agropoli tra le gare del Promozionale e le competizioni della categoria Salvamento

FERMO – “Un lavoro che dà i suoi migliori frutti quello che settimanalmente i ragazzi conducono in vasca, frutti che sono medaglie d’oro e non solo, ma che sono prima di tutto i volti sorridenti di questi grandi atleti”. Così, in sintesi, ecco il resoconto dell’allenatore dei gruppi in gara, Cosimo Crucinio, sulla spedizione fermana nel Salernitano.

Anche quest’anno, infatti, è stata la cittadina di Agropoli ad ospitare la consueta rassegna di primavera del nuoto nazionale Fisdir. In un doppio appuntamento (Campionato Italiano di Nuoto Promozionale e Nuoto per Salvamento) la locale Apd Rari Nantes Special Team Campania ha ospitato dal 17 al 19 maggio scorsi tutte le migliori rappresentative del nuoto italiano di categoria, in un denso e avvincente programma di gara.

Guidati, come detto, da Cosimo Crucinio (allenatore sia del gruppo Promozionale Fisdir sia di quello per Salvamento), i ragazzi tartaruga si sono presentati ai blocchi di partenza delle rispettive batterie con gli artigli ben affilati e con le migliori intenzioni agonistiche degli ultimi tempi.

Acciaierie, Cappella (il veterano del gruppo), Manardi, Del Papa (fresco vincitore di tre titoli italiani agli ultimi campionati nazionali di categoria), La Fratta, Tramonti, Guzzonato (atleta toscano che gareggia con la formazione fermana), Smerilli, Lepore, Giacobini, Lanciotti e Vecchiarelli sono stati i moschettieri di una spedizione che li ha visti diventare, da attori tra i tanti, protagonisti.

Nel Nuoto Promozionale, La Fratta è salita sul terzo gradino del podio nei 25 m rana, Cappella ha vinto la gara dei 50 m dorso, mentre la batteria dei 25 m stile libero maschile è tutta giallo nera con Cappella che trionfa, Moretti che segue e Acciarri che giunge terzo. Moretti è poi oro nei 25 m dorso così come Lepore nei 25 m rana, ripetendosi con un ulteriore oro nei 25 m farfalla. I 25 m farfalla hanno poi dato onore, nelle rispettive categorie, ad Acciarri (oro) e a Smerilli (argento), completando così il bottino della squadra.

Altri nomi ed altri successi hanno invece visto le peculiarissime gare del Nuoto per Salvamento. Per il livello avanzato 50 m con sottopassaggio orizzontale di 2 m Guzzonato ha conquistato un eccellente argento per l’individuale, mentre per la staffetta 4×50 della stessa specialità Vecchiarelli, Del Papa, Guzzonato e Manardi hanno replicato con un altro secondo posto.

Per il livello base 25 m con sottopassaggio orizzontale di 1 m La Fratta ha regolato le avversarie, mentre Talamonti ha ottenuto il bronzo. Nel livello avanzato la staffetta 4×25 con sottopassaggio orizzontale di 1 m ha fregiato dell’oro Smerilli, Acciarri, Cappella e Lanciotti. Negli individuali per il livello avanzato 50 m trasporto del sacchetto da 3 kg i giallo neri Del Papa e Manardi sono arrivati rispettivamente secondo e terzo.

Per il livello base 25m trasporto del sacchetto da 1 kg La Fratta ha vinto l’oro mentre Talamonti occupava il gradino più basso del podio nella stessa gara. Si è tinta d’oro la staffetta maschile Vecchiarelli, Del Papa, Manardi e Guzzonato nei 4x25m trasporto con sacchetto 3 kg e oro è stata pure l’altra staffetta maschile, nella stessa specialità ma con il sacchetto da 1 kg, con Cappella, Acciarri, Lanciotti e Smerilli.

Buoni, buonissimi i risultati dei ragazzi. Gli ori si commentano da sé, ma ogni medaglia è stata importante sia per i singoli sia per la squadra, perché in uno sport che principalmente si pratica individualmente siamo riusciti a creare un vero spirito di squadra, di comunione tra gli atleti. Incitarsi gli uni gli altri, tifare per l’amico, dare le cadenze non sono episodi delle sole – e sarebbero pure scontati – delle staffette, ma riguardano ogni gara, ogni volta, in un grande e partecipato spettacolo di cui i ragazzi sono i soli e grandi protagonisti” chiude più che soddisfatto l’allenatore Crucinio.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti