Tutto pronto per la Festa del ciauscolo e del salame piccante, dal 31 maggio al 2 giugno a Sarnano.
“L’evento sarà una vetrina promozionale per quello che è uno dei più importanti prodotti di eccellenza gastronomica del nostro territorio. La Festa – fanno sapere gli organizzatori – sarà quindi occasione per far incontrare produttori, appassionati, consumatori finali attraverso la costruzione di momenti di svago ed intrattenimento, incontri formativi e divulgativi, aree enogastronomiche. Un vero e proprio percorso all’interno del centro storico nel quale saranno protagonisti oltre 10 produttori del territorio, che presenteranno i loro prodotti di norcineria, con un focus particolare sul ciauscolo e sul salame spalmabile.
La manifestazione garantirà anche una destagionalizzazione del flusso turistico nelle aree interessate. L’evento sarà così strutturato:
Area mercatino/degustazione: un percorso per le vie del centro storico alla scoperta dei migliori produttori artigiani di ciauscolo e salame spalmabile, con possibilità di degustare il prodotto e di acquistarlo.
Area ristoro: uno spazio allestito con cucina, tavoli, panche e postazioni beverage nel quale assaggiare un menù realizzato con ciauscolo e salame spalmabile, oltre a prodotti tipici.
Street food: per le vie del centro food truck e postazioni beverage daranno l’opportunità di assaggiare specialità a base di ciauscolo.
Speciale Aperigusto: i locali del Comune di Sarnano e dintorni realizzeranno, nei giorni della festa, menù speciali ed aperitivi a base di ciauscolo.
Incontri e dibattiti: una serie di incontri sul tema Ciauscolo, prodotti tipici ed entroterra.
Spettacoli e musica: nel corso dei tre giorni, nel centro storico, si esibiranno dj, artisti di strada e musicisti che proporranno canzoni popolari e della tradizione.
Nei tre giorni della festa, oltre 30 locali hanno poi aderito ad ‘Aperigusto – Speciale Festa del Ciauscolo’, il format a marchio Confartigianato che offre la possibilità agli aderenti di presentare aperitivi, piatti e menù tipici e dedicati.
La festa del Ciauscolo e del salame spalmabile è quindi un evento che vuole promuovere un territorio attraverso un prodotto, attraverso una filiera, e attraverso la promozione di tante realtà, grandi e piccole, che operano nel settore della trasformazione della materia prima e molto spesso nel mantenimento delle tradizioni”.