‘Viaggio’ con i sommelier dell’olio:
alla scoperta dell’oro
verde della terra

CORSO - Si è concluso con aperitivo ed annessa consegna dei diplomi al ristorante Officina di Civitanova Marche, il corso per sommelier dell'olio organizzato dalla delegazione regionale di Fondazione Italiana Sommelier

Si chiude con successo il corso per sommelier dell’olio organizzato dalla delegazione regionale di Fondazione Italiana Sommelier. Il corso si è concluso con aperitivo ed annessa consegna dei diplomi al ristorante Officina di Civitanova Marche.

“Il corso, primo assoluto per la nostra regione, tenutosi al centro giardinaggio Pellegrini – fanno sapere gli organizzatori – ha registrato venti presenze, tra appassionati e anche produttori stessi di olio di oliva. Un nuovo progetto ambizioso che vuole divulgare oltre alla figura del sommelier anche quella inerente l’olio, attraverso un percorso di studio a partire dalla lavorazione, dalle zone di produzione, le cultivar di olio presenti a livello nazionale e non solo, per poi concludere con un focus dedicato all’abbinamento a tavola, con tanto di pranzo finale di pratica, dove i partecipanti hanno dovuto scegliere di accompagnare ad un menù alcune tra quindici tipologie di oli differenti. Non solo vino quindi, di cui si è sempre occupata l’associazione con i suoi corsi per sommelier, ma una conoscenza più approfondita anche nel mondo dell’Evo, che va ad accrescere ed arricchire il nostro bagaglio culturale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti