Cambio della guardia al Circomare
E’ il giorno di Simona Gentile
(Foto e video)

PORTO SAN GIORGIO - Cerimonia questa mattina alla Lega Navale per formalizzare il cambio della guardia al Circomare

di Sandro Renzi

Un passaggio di consegne formale, al cospetto di divise tirate a lustro per l’occasione, di fronte ai rappresentanti dello Stato sul territorio. Una cerimonia sobria ed elegante al contempo, per sancire il passaggio di testimone tra Ciro Petrunelli, fino ad oggi comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Porto San Giorgio e Simona Gentile, che guiderà con gli stessi gradi, quelli di Tenente di vascello, questa sezione della Capitaneria di Porto per i prossimi mesi.

Petrunelli se ne andrà a Viareggio, si tratta di una promozione per il neo papà che serberà un ricordo sicuramente piacevole di questa esperienza nella provincia di Fermo dove è nato il suo secondo figlio. La Gentile, prima donna a guidare il Circomare sangiorgese, arriva dalla Capitaneria di porto di Roma-Fiumicino dove ha ricoperto l’incarico di capo sezione Demanio, Ambiente e Contenzioso. Classe 1980, si è arruolata come ufficiale in ferma prefissata nel Corpo delle Capitanerie nel 2006, vincendo tre anni più tardi il concorso per ufficiali per la Nomina diretta. Questa mattina nelle sede della Lega Navale tradizionale passaggio di consegne a cui hanno preso parte.

“Passo il testimone al tenente di vascello Gentile. Cara Simona, buon vento” l’augurio, ovviamente in chiave marinara, di Petrunelli a colei che lo succederà alla guida del Circomare sangiorgese. Alla cerimonia, organizzata alla Lega navale, le più alte cariche civili, militari e religiose del territorio, con in testa il prefetto Vincenza Filippi, il vescovo Rocco Pennacchio e il il direttore marittimo, l’ammiraglio Enrico Moretti. Un passaggio del testimone non senza qualche lacrima contenuta per Petrunelli, soprattutto quando ha ringraziato la comunità fermana, in particolar modo quella sangiorgese, che ha accolto lui e i suoi familiari, a partire dai figli Angelica e Edoardo.

“In sette anni di amministrazione – il saluto del sindaco sangiorgese Nicola Loira – ho assistito a tanti avvicendamenti e quello che sorprende noi civili è che non riusciamo a rassegnarci a questi avvicendamenti cos’ frequenti. Pensiamo di avere di fronte persone algide ma non è così. Dentro questi petti di ferro battono cuori di padri e madri premurosi”.

“Saluto con affetto il comandante Petrunelli – le parole del prefetto Filippi – di lui avevo sentito parlare un gran bene sia sotto il profilo umano che quello professionale. Il nuovo comandante saprà sicuramente riservare la stessa attenzione professionale profusa da Petrunelli a questo territorio”. Presenti anche i sindaci di Fermo, Paolo Calcinaro, di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci, e di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi. La Provincia era rappresentata da Stefano Pompozzi.

Il saluto del sindaco Nicola Loira

Il saluto del prefetto Vincenza Filippi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti