La nuova vita del Parco Baden Powell,
punto d’incontro per tutte le generazioni

MONTE URANO - Sabato 1 giugno, dalle 16.30 alle 19.30, si trasformerà in un palcoscenico naturale per un laboratorio. Per i più piccoli l’Agesci e l’Azione Cattolica Ragazzi propongono una divertente Caccia al tesoro

“Nessuno si educa da solo”. Monte Urano si riscopre “Comunità Educante” e scommette su un’alleanza tra genitori, educatori, docenti e adulti che hanno a cuore il futuro delle nuove generazioni. Un impegno di tutti per il bene del paese. Tutto è iniziato pensando di migliorare uno “spazio comune”. Si è partiti dal Parco Baden Powell (zona stadio) intitolato al fondatore del movimento scout. Mesi di impegno e di lavoro per rendere il parco più bello, accogliente e accessibile a tutti i cittadini.

Ridare vita al parco ha significato ridare nuova vita a materiali di scarto e attraverso il riciclo è stato possibile realizzare bidoni per la raccolta differenziata, panchine e tavoli per le aree pic-nic e una nuova staccionata più solida e sicura. Anche il verde del parco è stato arricchito con nuove piantine in perfetto spirito scout che fa del rispetto dell’ambiente uno dei principali elementi educativi.

Sabato 1 giugno, dalle 16.30 alle 19.30 il parco si trasformerà in un palcoscenico naturale per un laboratorio attento a tutte le generazioni. Per i più piccoli l’Agesci e l’Azione Cattolica Ragazzi propongono una divertente Caccia al tesoro. I più grandi potranno invece, partecipare ad un momento di confronto sulle sfide educative. Sarà una preziosa occasione per far incontrare di nuovo tutte le persone che hanno partecipato all’esperienza scout e per ragionare insieme sul come essere adulti-educatori.

L’intero pomeriggio sarà all’insegna della musica grazie al contributo di una perfetta Scout-Band, già nota in tutto il territorio: “The Vibration”. Per il nostro Paese sarà un pomeriggio importante.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti