di Pierpaolo Pierleoni
Centinaia di atleti di ogni età, società sportive da tutta Italia, un indotto di appassionati e famiglie, ma anche tanti curiosi del posto che in queste ore si stanno lasciando coinvolgere dallo spettacolo del triathlon. Prosegue a ritmo serrato la nona edizione dell’evento sportivo a Porto Sant’Elpidio, che ancora una volta si sta rivelando meta ideale per ospitare una manifestazione che richiede spazi molto ampi per riuscire al meglio. Quartier generale dell’iniziativa allestita dalla Minerva Roma, come sempre, l’ex Orfeo Serafini.
Il programma di gare è partito ieri con la finale nazionale dei campionati studenteschi, che ha visto disputare staffette e gare individuali di duathlon. Ieri sera la Maratonina dei mille in notturna, curata da Atletica Porto Sant’Elpidio, Podistica Lattanzi e Gruppo sportivo Faleria. Oggi le gare stanno proseguendo senza soluzione di continuità, sin dalle 7 del mattino. Trofeo Italia di acquathlon, Tri kids Cup di acquathlon, Sprint silver di triathlon, e nel pomeriggio i campionati italiani giovanili di acquathlon. Stasera si potranno dismettere per qualche ora tuta ed abiti sportivi per un momento di gala, con la serata Sport elegance in piazza Garibaldi. Sfilate di moda, esibizioni di danza e fitness, tante sorprese per un appuntamento che vuole regalare alla tre giorni di full immersion tra corsa, bici e nuoto, anche una parentesi di spettacolo.
Domenica il gran finale, con la Coppa Italia di triathlon, la Tri kids cup di mini duathlon, il Trofeo italia di triathlon. Nel primo pomeriggio le premiazioni di giornata, che chiuderanno un weekend senza soste. Complessivamente sono 2.500 gli atleti iscritti alle numerose gare nelle diverse categorie, gli organizzatori hanno stimato presenze esterne in questi tre giorni a Porto Sant’Elpidio per circa 6.000 persone. Un grande evento con una ricaduta positiva importante per strutture recettive, negozi e pubblici esercizi. Inevitabile qualche disagio alla circolazione. Con il lungomare in parte chiuso al traffico per lo svolgimento delle gare, traffico molto intenso e rallentamenti si registrano sulla Statale Adriatica ed ai principali incroci della città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati