di Sandro Renzi
La stagione estiva entra finalmente nel vivo. Oggi pomeriggio nella sede della Confcommercio, la Delta cooperativa ed il suo piccolo esercito di bagnini di salvataggio, circa 70, hanno fatto il punto sull’estate raccogliendo i consigli degli esperti del soccorso. Per loro il battesimo c’è stato lo scorso weekend quando hanno fatto la prima uscita in spiaggia. Ma ora che il caldo ha fatto la sua comparsa si comincia fare sul serio. Il sindaco Nicola Loira ha rivolto loro il saluto della città. “Abbiate la consapevolezza che siete un punto di riferimento per i bagnanti che si fidano di voi, state attenti e cercate di informare e dare notizie” ha detto il primo cittadino “sono contento che la Confcommercio abbia organizzato questo tipo di presentazione, perché ritengo che siate parte di un progetto, di una esperienza che ho portato avanti insieme alla stessa Confcommerci0 e di cui fanno parte la Croce Azzurra, il 118, la Giardia Costiera, il Rotary con “Una scossa per la vita”, l’Asur, l’associazione Nicolò Serroni. per garantire la sicurezza in spiaggia“.
Luciano Pazzi, coordinatore della Protezione civile sangiorgese ha invece lanciato un appello ai ragazzi della cooperativa. “All’interno del progetto portato avanti dal Comune c’è un servizio importantissimo fatto dalla Protezione civile che con un gommone sorveglia il mare. A bordo un equipaggio di professionisti del soccorso e volontari. Abbiamo però bisogno di altre persone disposte a dedicarci il loro tempo”. Il gommone, attrezzato quasi come una ambulanza, fa interventi di soccorso tra i 300 metri e le dodici miglia. Parola d’ordine quindi: attenzione. “La possibilità di salvare una persona con arresto cardiaco si riduce, ogni minuto che trascorre, del 10%. Voi siete i primi ad intervenire, la vostra è un’opera importante in attesa che arrivi l’equipaggio del 118” ha rimarcato Antonio Ciucani, medico del 118 “dopo ogni intervento fate un briefing perché col confronto gli errori diventano una opportunità di crescita”. Paolo Signore in rappresentanza del Rotary e dell’associazione “Una scossa per la vita” ha invece ribadito l’impegno dell’ente a garantire la formazione costante dei ragazzi.
Anche quest’anno la Croce Azzurra metterà a disposizione un’ambulanza per il lungomare che sosterà all’interno degli spazi comunali. La conferma è arrivata dal presidente della Croce Azzurra, Gilberto Belleggia. “Collaboreremo con il 118 ma non tutti gli interventi richiederanno anche la presenza dell’automedica. Pronti comunque ad essere al fianco dei bagnini di salvataggio”. Analoga disponibilità è stata offerta dall’amministrazione di Pedaso per voce del suo vicesindaco, Carlo Maria Bruti, ed ovviamente da Carlo Iommi, presidente provinciale del sindacato balneari. E’ stata poi la volta di Simona Gentile, neocomandante del Circomare. “Siate responsabili perché avete in mano la vita delle persone, concentratevi sul vostro lavoro, siete un punto di riferimento per i bagnanti”. A conclusione dell’incontro Massimiliano Polacco, direttore della Confcommercio Marche centrali. “Con una squadra così sarebbe da venire in questo mare -ha detto- e ricordate siete il biglietto da visita di un territorio”. Infine l’appello del primo cittadino a dare uno sguardo pure alla spiaggia oltre che al mare dal momento che la scorsa estate diversi bambini si sono persi in spiaggia obbligando i bagnini di salvataggio e gli uomini del Circomare a lunghe ricerche che si sono sempre concluse positivamente. Per quanto riguarda il sevizio vero e proprio Teresa Scriboni della Confcommercio ha ricordato che le postazioni attive a Porto San Giorgio sono 21, a Pedaso 2 e 11 a Fermo. La novità è legata al fatto che da quest’anno il servizio si svolgerà nei mesi di luglio ed agosto ininterrottamente dalle 10 alle 18, analogo orario nei weekend di giugno. Mentre sempre a giugno si osserverà ancora la pausa pranzo dalle 13 alle 15 dal lunedì al venerdì quando il litorale sarà presidiato dalle torrette alternate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati