FERMO – Con una Piscina Comunale impegnatissima per il Campionato Italiano di Nuoto Sincronizzato, la pallanuoto fermana, “sfrattata”, ha vissuto in trasferta le proprie vicende, nel weekend appena concluso, pur garantendo il consueto apporto di adrenalina e agonismo.
Ad aprire la giornata di calendario, sabato all’ora di pranzo, è stata la Serie C Maschile, che a Sambuceto si aggiudica un match al cardiopalma.
In vasca, agli ordini di mister Liberati, Priorelli, Reali, Bellabarba (2), Di Stefano (3), Mignani, Moretti, Andrenacci (1), Zeppilli, Sollini M, Carducci, Mancini (1), Gregorini, Napoleone affrontavano i padroni di casa, il S. Giovanni Teatino, con il piglio di volere continuare la scia positiva tracciata nelle giornate precedenti, ma con la consapevolezzadi trovare degli avversari assolutamente bisognosi di muore la propria classifica e che avrebbero dato di certo battaglia davanti al pubblico amico. Finale il San Giovanni Teatino 6 – Fermo Pallanuoto 7.
“La quarta vittoria in 5 gare disputate ci porta in una zona tranquilla della classifica, almeno per il momento – commenta mister Liberati –. La salvezza non è ancora acquisita in maniera matematica, ma, avendo lasciato dietro diverse squadre e contando sul fattore casalingo per i prossimi tre match, siamo molto fiduciosi di raggiungere l’obiettivo stagionale che ora è per nulla scontato. Buona, quindi, è stata la prova contro una pari classifica, affamata di punti – quanto se non più di – noi. Devo da ultimo fare i miei complimenti al gruppo, sempre coeso, che ha trovato il suo equilibrio tattico e mentale diventando un’ottima squadra”.
Sabato prossimo sarà il Club Acquatico Pescara, alle ore 19.45 alla Comunale di Fermo, il prossimo appuntamento di calendario.
Domenica, invece, è stata la volta dell’Under 15, che si presentava sul campo di un Osimo tanto agguerrita quanto in cerca di punti pesanti. Questa volta, ma sempre di misura, le calottine giallorosse cedono di misura ad una più determinata Tn Osimo (10 a 9).
Osimo partiva alla grande, segnando un buon margine al primo tempo (4-2), subendo poi il ritorno degli ospiti che ribaltano il parziale con un altro poker (1-4). Alla pausa lunga Fermo era in vantaggio e così dopo il terzo tempo (2-3) il quale porta a due il gap degli osimani dai ragazzi di mister Mancini. L’ultima frazione, tuttavia, segna la caduta di Fermo, che si blocca nel gioco, in preda ad un calo di energie e di idee subendo un parziale netto (3-0), che fissa il punteggio sul finale già detto.
Cerolini, Gargano, Fortuna, Vita, Romanelli F, Romanelli R (2), Gentili 1, Macerata, Santini (3), Chimenti (3), Concetti, Mele, Fazi, Fratini hanno di certo dato battaglia, ma questa volta la Fortuna non li ha favoriti, lasciandoli ad un soffio dal successo. “Partenza sottotono, dovuta a un eccesso di sicurezza. Nel secondo e terzo tempo la squadra ha ripreso in mano le redini del gioco e del risultato, portandosi avanti di due lunghezze. Nell’ultimo quarto l’esclusione dal gioco di due giocatori chiave della squadra ha penalizzato il collettivo, sentenziando la sconfitta finale” commenta, laconico, mister Andrea Mancini.
Sconfitta a parte, per i ragzzi della Fermo Nuoto e Pallanuoto la vittoria del campionato non è ancora in discussione e fondamentale sarà la trasferta di Perugia di lunedì 10.
Il panorama pallanuotistico viene a completarsi con la nostra Under 11, che domenica alle ore 14.30, ha preso parte, in Ancona, ad un torneo a 5 squadre, avendo in distanta Trocchianesi, Fioravanti, Befacchia, Bruni, Cerquozzi, Bizzarri, Del Rosso, Maizzi, Piccinini, Ermini, (mentre restavano a casa, perché indisponibili, Beltrami, Malaspina, Paccapelo, Narcisi).
Finisce così, con la quarta giornata del torneo estivo, l’avventura degli Under 11 per questa stagione: nella splendida cornice della piscina Passetto di Ancona, i giovani fermani hanno affrontato con onore le migliori 5 squadre della Regione, trovando il successo in una sola occasione, però, e conquistando il quinto posto sulle 14 squadre totali partecipanti al torneo.
Il mister Andrenacci, benché la giornata abbia visto i suoi ragazzi sconfitti in 4 delle 5 partite disputate, si dice contento perché “questo risultato riempie di orgoglio me e la società. Basti pensare che dieci mesi fa la categoria under 11 nemmeno esisteva a Fermo. Siamo passati in poco tempo dal decimo posto su dodici squadre nel torneo invernale al quinto posto su quattordici squadre partecipanti nel torneo estivo, lasciandoci alle spalle società che da anni fanno attività e quindi sono più strutturate in termini di spazi e di sedute settimanali di allenamento. È stata una grande soddisfazione per i ragazzi che ci hanno messo impegno e passione, per i genitori che li hanno supportati e per il sottoscritto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati