Toto-assessori:
la ‘griglia di partenza’ della Mancini-bis
tra conferme e salti di deleghe

Nei prossimi giorni, verrà ufficializzata anche la data del consiglio comunale di insediamento. In questi giorni, poi, la lista La Strada Giusta sta lavorando anche all’organizzazione della festa di celebrazione della vittoria elettorale

Ediana Mancini

di Marco Pagliariccio

Poche sorprese nella giunta comunale che verrà. Il sindaco Ediana Mancini ha indetto per sabato mattina in Comune la conferenza stampa di presentazione della sua squadra, segno che ormai, al netto di piccoli cambi nella distribuzione delle deleghe, i giochi dovrebbero essere fatti. Non che di dubbi ce ne fossero poi molti, come aveva ammesso la stessa Mancini all’indomani della vittoria delle elezioni: con quattro assessori uscenti ai primi quattro posti tra i consiglieri più votati la strada era già in larga parte segnata. Lo sblocco della situazione è arrivato ieri sera, quando la riunione con tutta la coalizione ha portato a delineare il quadro.

Secondo la proposta avanzata dalla Mancini e condivisa da tutto il gruppo, sarebbero i primi sei più votati a prendersi le sei cariche disponibili (cinque assessorati più presidenza del consiglio): confermati ai posti occupati nella scorsa legislatura Endrio Ubaldi, di nuovo vicesindaco e titolare del bilancio, Aronne Perugini, a lavori pubblici e urbanistica, e Roberto Basso, che proseguirebbe il lavoro all’ambiente e alle manutenzioni, mentre si prospetta un salto di deleghe per Giacomo Beverati, che dovrebbe lasciare la cultura per sostituire Cristiana Strappa ai servizi sociali. Al suo posto, come da previsioni, entrerebbe Cristiana Puggioni: alla votatissima presidente dell’Archeoclub il ruolo di assessore alla cultura sembra stare a pennello e, salvo sorprese, sarà suo. Serviva una donna per mantenere le quote rosa (il 40% della giunta deve essere al femminile) e la Puggioni ha potuto contare sulla forza dei 390 voti rastrellati contro i 220 dell’inseguitrice più diretta, quella Laura Latini che, verosimilmente, andrà alla presidenza del consiglio comunale. L’alternativa sarebbe stata quella di dirottare Beverati sullo scranno più alto della sala Francescani con la segretaria comunale del Pd al sociale, ma alla fine pare abbia prevalso la linea più ‘conservatrice’. Il sindaco ha dato un paio di giorni a tutti per eventuali ripensamenti o modifiche dell’ultimo momento, poi si inizierà a lavorare per davvero.

Nei prossimi giorni, verrà ufficializzata anche la data del consiglio comunale di insediamento, la cui convocazione deve arrivare entro i 10 giorni dalla proclamazione del sindaco (avvenuta martedì scorso): la seduta deve tenersi entro i 20 giorni e la data ipotizzata era quella del 14 giugno. In questi giorni, poi, la lista La Strada Giusta sta lavorando anche all’organizzazione della festa di celebrazione della vittoria elettorale: probabile si tenga la prossima settimana, anche se dettagli ancora non ce ne sono.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti