Domenica si è svolta l’inaugurazione di un nuovo mezzo, una Fiat Punto che verrà utilizzata per trasporti socio-sanitari. L’esigenza di questo nuovo mezzo è dettata dal fatto che l’associazione in questo ultimo periodo è stata chiamata a svolgere diversi servizi. L’evento si è svolto alle ore 20 con la presenza dei sindaci o loro delegati, dei sette Comuni in cui opera la pubblica assistenza presieduta da Elide Partenope.
Ed è proprio lei a entrare nei dettagli della cerimonia: “L’esigenza di questo nuovo mezzo è dettata dal fatto che l’associazione in questo ultimo periodo è stata chiamata a svolgere diversi servizi. Con l’occasione sono stati consegnati anche gli attestati di partecipazione ai nuovi volontari che hanno terminato il corso di primo soccorso, una decina. L’augurio è quello di collaborazione con le amministrazioni, anche ovviamente con quelle che si sono insediate da poco. Un grande in bocca al lupo ai nuovi volontari. La festa, dopo un aperitivo di benvenuto svolto nel piazzale davanti alla sede, è poi proseguita all’interno della struttura con pasta e porchetta per un momento conviviale tra i volontari e, più in generale, tutti coloro che hanno deciso di unirsi all’evento”. Insomma una pubblica assistenza che cresce, sia nei servizi che nella preparazione di volontari di domani. E, ovviamente, quel nuovo mezzo è un passo imprescindibile per l’Arcobaleno, per continuare a dare risposte tempestive ed efficienti a tutti le richieste che arrivano dal territorio. Emergenze sì, infatti, quelle purtroppo ci sono sempre. Ma anche molti altri servizi come, appunto, i trasporti socio-sanitari dove emerge il lato più umano con il contatto diretto con malati e anziani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati