È della Primaria Lido di Fermo il logo
dell’Osservatorio Permanente Comunale

FERMO - Riproduce in lontananza il profilo del panorama della città ed in primo piano una lente d’ingrandimento, tenuta dalla mano di un adulto

Presentata da Gaia Capponi, si è svolta in Piazza del Popolo la cerimonia di premiazione organizzata dal Comune di Fermo di Fermo e dall’Ambito Sociale XIX con cui sono stati consegnati dei premi, consistenti in buoni scuola per l’acquisto di materiale didattico, alle classi risultate vincitrici fra le terze, quarte e quinte delle scuole primarie di Fermo che hanno partecipato all’elaborazione degli elaborati grafici, così come previsto da un bando promosso dal Comune, per rappresentare il logo dell’Osservatorio Permanente Comunale nell’ambito del progetto Regionale “Città Amiche dei bambini e delle bambine”.

Felici ed entusiasti delle loro creazioni i piccoli alunni sono saliti sul palco dove hanno ricevuto i complimenti e le congratulazioni del Sindaco Paolo Calcinaro e dell’Assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri che hanno sottolineato il loro impegno e soprattutto il loro prezioso contributo nella visione della città in cui vivono.

Sul palco in bella mostra tutti gli elaborati arrivati che, pur non avendo ricevuto il premio, sono stati comunque particolarmente apprezzati ed ai quali è andata la gratitudine dell’organizzazione.

Fra gli elaborati vincitori sono stati assegnati 10 punti, il massimo, per l’originalità, l’efficacia comunicativa e l’impatto emotivo agli ISC Da Vinci-Ungaretti – Scuola Primaria Salvano, Alessandra Salomone 3°A; all’ISC Fracassetti-Capodarco – Scuola Primaria Lido di Fermo, classe 5° A e all’ISC Betti – Scuola Primaria Sant’Andrea, Giulia D’Amato, Benedetta De Santis e Valentina Mecozzi della classe 5°A.

Fra i tre, in considerazione di una maggiore prestazione grafica ed un’adattabilità alla riproduzione, è stata scelto, per la realizzazione del logo grafico, il disegno della classe 5°A Scuola Primaria Lido di Fermo (ISC Fracassetti-Capodarco) che riproduce in lontananza il profilo del panorama della città di Fermo ed in primo piano una lente d’ingrandimento, tenuta dalla mano di un adulto, che accentra l’attenzione sui bambini, principali protagonisti dell’Osservatorio. Un messaggio di buon auspicio, propositivo e di speranza che arriva dai cittadini in erba, uomini e donne di domani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti