Gli studenti del Montani
sugli allori alle Olimpiadi
delle Scienze naturali

SCUOLA - Altro dato fondamentale della giornata è stato il riconoscimento da parte della commissione e del pubblico del ruolo fondamentale che l'Itt Montani continua ad avere nella formazione e nell'istruzione del nostro paese, scuola che continua a sfornare bravissimi e preparatissimi studenti

Sabato scorso al Liceo Scientifico “Medi” di Senigallia si sono tenute le premiazioni della fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze naturali, prestigiosa competizione sulla biologia e discipline connesse fra gli studenti delle scuole superiori.

Sono risultati primi lo studente Alessio Catana del II chimica e biotecnologie, sezione B per il biennio e la studentessa Margherita Trentanni, prima assoluta a livello regionale, del terzo biotecnologie sanitarie, sezione B.

“Una grande emozione il poter assistere alla premiazione degli studenti fermani che con naturalezza e discrezione hanno ricevuto i premi” il commento la professoressa Ersilia Ferretti e la professoressa Wanni Vitolo, docenti che hanno accompagnato i ragazzi.

“Altro dato fondamentale della giornata – fanno sapere dall’istituto – è stato il riconoscimento da parte della commissione e del pubblico del ruolo fondamentale che l’Itt Montani continua ad avere nella formazione e nell’istruzione del nostro paese, scuola che continua a sfornare bravissimi e preparatissimi studenti”. I docenti dell’articolazione Biotecnologie Sanitarie, la professoressa Licia Gregori e il professor Daniele Egidi ringraziano la preside Margherita Bonanni che ha sostenuto l’indirizzo da sempre: “Un grazie – concludono dal Montani – ai docenti tutti, in particolare gli insegnanti tecnico-pratici, al personale tecnico, al personale Ata e soprattutto agli studenti ed ai genitori che hanno accompagnato dei nostri bravi studenti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti