di Andrea Braconi
A colpire Simona Gentile, nuovo comandante del Circomare di Porto San Giorgio è soprattutto l’entusiasmo dei bambini. “La Guardia Costiera è molto attiva nel campo della tutela dell’ambiente – commenta al termine il suo primo incontro con le scolaresche, nello specifico le quarte elementari dell’Isc Nardi Borgo Costa – e lo testimonia l’attuale campagna di comunicazione ed educazione ambientale di lotta alla dispersione delle microplastiche nell’ambiente marino e costiero dal nome #PlasticFreeGC, che ha come obiettivo quello di informare la collettività sul problema dell’invasione da plastica nei nostri mari e sulle coste italiane, sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’inquinamento marino, oltre che di ricordare che le microplastiche che entrano nel ciclo alimentare diventano cibo per noi stessi”.
Una mattinata organizzata dal Centro di Educazione Ambientale CEA La Marina Ecoidee e caratterizzata dalla raccolta di rifiuti, secondo le linee guida del progetto europeo Clean Sea Life, presso la spiaggia dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, sul lungomare di fronte al Comune.
Le classi coinvolte avevano già collaborato durante l’anno col CEA e la Guardia Costiera e, a seguito degli incontri per il progetto sulla marineria sangiorgese e la Giornata del mare a cui hanno partecipato, hanno realizzato un interessante progetto multimediale per rendere più efficace la raccolta differenziata nella propria città e raggiungere obiettivi più soddisfacenti di sostenibilità ambientale.
La manifestazione ha visto impegnato anche il Primo Nucleo sommozzatori Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di San Benedetto. “I sommozzatori hanno intrattenuto i ragazzi, con una dimostrazione pratica di immersione per la raccolta di rifiuti sui fondali e una spiegazione sul loro importante ruolo per la salvaguardia del mare”.
“I bambini a questa età sono molto attivi e ricettivi – aggiunge la comandante -. È nostra intenzione continuare a programmare ulteriori incontri di questo tipo con le scuole”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati