Memorial ”Gianpaolo Caraffa”,
pronta la seconda edizione

GIOCHI DELLA GIOVENTU' - Oltre duecentocinquanta studenti riconducibili agli istituti di Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado, Falerone domani richiameranno la memoria dell'indimenticato professore in piazza Roma a Servigliano

Il sindaco Marco Rotoni e l’ex calciatore prof Stefano Grilli

SERVIGLIANO – Saranno oltre 250 gli studenti impegnati nei Giochi della Gioventù, che si svolgeranno nella mattinata di sabato 8 giugno in piazza Roma.

Saranno coinvolte le scuole medie di Servigliano, Falerone e Montappone. L’iniziativa, al secondo anno con la formula attuale, vuole anche ricordare la figura di Gianpaolo Caraffa, indimenticabile professore, organizzatore per ben diciotto anni (dal 1964 al 1982) delle prime, storiche edizioni locali dei Giochi della Gioventù che, lo ricordiamo, a livello nazionale furono istituiti nel 1969.

Servigliano non lo ha dimenticato, soprattutto i suoi ex allievi e i suoi amici non lo hanno dimenticato: il Memorial Gianpaolo Caraffa è molto sentito proprio perché cerca di tramandare alle nuove generazioni i valori della sana competizione sportiva, del rispetto e dell’amicizia; valori che caratterizzarono l’impegno che per decenni lo stesso Caraffa portò avanti con dedizione unica e per puro spirito di volontariato.

La fiaccola olimpica verrà accesa alle 7.30 a Massa Fermana e, grazie a vari tedofori, toccherà tutti i paesi dell’Istituto scolastico comprensivo: Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado, Falerone e Servigliano.

Una curiosità: i sindaci di tutti i Comuni coinvolti saranno impegnati in brevi tratti della staffetta. Alle 9 ci sarà l’ingresso in piazza a mo’ di parata delle delegazioni degli studenti, divise per classe e sezione. A questo punto l’ultimo tedoforo Maurizio Pelacani, uno dei mezzofondisti più forti ai tempi di Caraffa, raggiungerà la piazza con la fiaccola in mano e accenderà il braciere come segnale di apertura ufficiale dei giochi.

La parte sportiva sarà coordinata dai professori Gianluca Viozzi e Giuseppe Vita. Gli alunni saranno impegnati in varie discipline: marcia, rugby, basket, volley, calcio, badminton, salto in alto, salto alla corda. Saranno stilate le classifiche, in palio trofei per le migliori classi. Tutto come avveniva negli anni Sessanta e Settanta, quando era lo stesso Caraffa a coordinare quanto con maestria impareggiabile.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti