“Da 3 a 100- Anni azzurri”:
incontro tra bimbi e nonni,
parte anche la pet therapy

PROGETTI - Primi step del progetto di eccellenza tra la Scuola di Montecosaro e l’Rsa Bambni della scuola e anziani della Struttura Sanitaria Rsa diventano ricchezza gli uni per gli altri

Dopo la presentazione delle settimane scorse, ha preso il via con le prime iniziative concrete l’ambizioso progetto “Da 3 a 100 – Anni Azzurri” tra l’istituto comprensivo Sant’Agostino di Montecosaro e la residenza di Montecosaro ‘Santa Maria in Chienti’ dell’istituto Santo Stefano Riabilitazione.


Nei giorni scorsi, infatti, alcune classi sono state in Rsa ed hanno incontrato gli anziani ospiti della struttura. Nello specifico si è svolta attività di pet therapy e, attraverso la presenza dei cani Camilla, Jethro e Mistica (rispettivamente due golden retriever e un samoiedo addestrati dall’associazione Castel Lornano) è stata avviato un piacevole e proficuo momento di conoscenza, contatto umano, recupero della relazione intergenerazionale e generale benessere. Sia dei più piccoli che dei senior. “Numerosi studi – dice la dottoressa Pennesi, responsabile della Rsa – individuano il legame intergenerazionale tra bambini ed anziani come fattore per il benessere psico fisico di entrambi che diventano ricchezza gli uni per gli altri”.
Seguiranno altre iniziative che affiancheranno la pet therapy (di cui il prossimo 22 giugno si terrà l’ormai tradizionale grande festa anuale), come la clown therapy, lo yoga del sorriso, il teatro dei burattini ed altri eventi interattivi.
Il progetto ‘Da 3 a 100 – Anni Azzurri’ prevede inizialmente una durata triennale e che apre la strada ad un’importante collaborazione tra le due realtà operanti nel territorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti