In Conservatorio la musica
si fa ghiotta il giovedì:
con il Mercatino tornano le degustazioni

FERMO - Saranno 5 gli appuntamenti dal 4 luglio al primo agosto al Chiostro dei Carmelitani, con esperienze enogastronomiche curate dallo Slow Food

di Andrea Braconi

Tornano i concerti del Conservatorio “Pergolesi” di Fermo i giovedì di luglio e inizio agosto in concomitanza con lo storico Mercatino. Ad annunciarlo è il presidente Carlo Verducci: “L’iniziativa era stata interrotta dopo il terremoto e la chiusura della Chiesa del Carmine, poi era stata ripensata nell’ottica di valorizzare il Chiostro dei Carmelitani. E così dal 2017 lì si tengono i nostri concerti, dallo scorso anno collaborazione con lo Slow Food e con il titolo di ‘Degustazioni musicali’. Importante è anche la partecipazione dell’Amministrazione comunale”.

Saranno 5 gli appuntamenti dal 4 luglio al primo agosto caratterizzeranno il programma della nuova edizione, come spiegato da Nicola Verzina, direttore dello stesso Conservatorio. “Abbiamo selezionato diversi gruppi e ci saranno un ensemble di sassofoni, un concerto lirico, uno jazz con una piccola formazione, un altro con tuba cimbasso e pianoforte, infine un duo chitarra e fisarmonica”.

Alla presentazione era presente anche Paolo Concetti, presidente della condotta provinciale dello Slow Food. “L’anello di congiunzione tra la musica e il nostro movimento è la bellezza. Quest’anno non ci saranno solo assaggi ma una vera e propria esperienza, per far conoscere più approfonditamente le aziende del territorio e raccontare la bellezza delle loro storie. Al termine del concerto, prima della degustazione, si terrà un piccolo intermezzo con il produttore che spiegherà perché e come produce. Faremo assaggi di miele, olio, vino, oltre che di pasta e pane, per un totale di circa 15 aziende partecipanti”.

Per introdurre la nuova edizione del Mercatino non poteva mancare Bibi Iacopini, l’anima della manifestazione principe dell’estate fermana. “Siamo arrivati a 37 anni di attività e la musica ci ha sempre accompagnati. Sin dall’inizio, negli anni ’80, con Annio Giostra e la Gioventù Musicale facemmo dei concerti. Il nostro è un contenitore e chi vuole interagire è ben accetto. Spero che questo possa continuare anche in altre occasioni”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti