Calcinaro e il piano
per il Jova Beach Party
:
“Parcheggi anche a Porto Sant’Elpidio,
la Statale sarà transitabile”

FERMO - Il punto del sindaco sull'evento programmato per il 3 agosto sulla spiaggia di Lido, in attesa di un importante incontro in Prefettura che si terrà nei prossimi giorni

di Andrea Braconi

Sabato 3 agosto si avvicina e a Fermo (e dintorni) si continua a lavorare per accogliere al meglio lo staff del Jove Beach Party e le decine di migliaia di persone che hanno già acquistato il biglietto, oltre alle tantissime che si avvicineranno all’area lungo la costa pur sprovvisti di tagliando.

A fornirci qualche dettaglio è il sindaco Paolo Calcinaro, che a margine di un incontro nella sede della locale Croce Verde loda la Trident (l’agenzia dello stesso Jovanotti) per aver coinvolto le realtà del posto. “Non sono alieni che arrivano e atterrano contando solo sulle proprie forze, ma hanno voluto un contatto immediato. Sono tante le realtà che hanno messo a disposizione la propria professionalità e tra queste c’è anche la Croce Verde di Fermo”.

Croce Verde che, tramite la responsabile dei servizi Mariella Moreschini e la sua assistente sul campo Silvia Borraccini, sta lavorando al piano sanitario insieme alla centrale operativa 118 e la Prefettura di Fermo.

Riguardo al nodo parcheggi, Calcinaro spiega come sia in essere il reperimento di spazi nei terreni privati intorno all’area concerto e non solo. “Abbiamo individuato dei polmoni più grandi grazie alla collaborazione di Nazareno Franchellucci, sindaco di Porto Sant’Elpidio, come ad esempio come l’area industriale della sua città. Inoltre, abbiamo ricevuto i preventivi della Steat per le navette, che ci saranno. Ma lo spostamento del pubblico da e verso le aree parcheggio sarà soprattutto pedonabile: al di là dell’aspetto logistico, far transitare le persone a piedi verso l’area concerto credo sia importante anche per tutti gli esercizi commerciali che ci sono in zona”.

Importante anche l’utilizzo dei cosiddetti Lotti di Casabianca, che per il 3 agosto perderanno la loro connotazione di parcheggi gratuiti per diventare postazioni a disposizione dell’organizzazione.

La Statale Adriatica resterà fruibile, annuncia il sindaco, e l’accesso all’area concerto verrà chiuso dal ponte di Casabianca in poi. “Verranno garantiti parcheggi e mobilità ai residenti, ma naturalmente il mio invito è di limitare al massimo gli spostamenti e organizzarsi per tempo per certe evenienze. Ai miei concittadini, quindi, dico: attrezziamoci prima. Aggiungo che ritengo utile dare un senso di preferenza sia da Porto Sant’Elpidio che da Santa Maria a Mare nel prendere il tratto autostradale per chi non è interessato al concerto: con 80 centesimi si accorciano i tempi di viaggio e i disagi lungo la Statale”.

I momenti critici, ovviamente, saranno quelli dell’afflusso e del deflusso, anche se la presenza di migliaia di curiosi farà mantenere vigile la macchina organizzativa per tutto l’arco della giornata.

E tra una settimana circa, in Prefettura, si terrà un importante incontro durante il quale verrà portata la prima bozza di piano. “Alcuni aspetti tipo i numeri dell’affollamento e gli spazi mare – precisa Calcinaro – la Trident li sta trattando direttamente a livello ministeriale. Quindi, alcune direttive saranno valide per tutti i concerti di Jovanotti e verranno gestite in maniera centralizzata. Per noi tutti, Prefettura, Comune, Forze dell’Ordine, Guardia Costiera e sistema sanitario, sarà un bel supporto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti