A Magliano inizia la legislatura
Cesetti, il sindaco giura in Consiglio

MAGLIANO DI TENNA - Esposte le linee programmatiche. E subito una rivendicazione: "L’ottava capitale mondiale della Dieta Mediterranea dovrebbe essere riconosciuta dall’Unesco a Magliano-Montegiorgio". La professoressa Lidia Fantuzzi donerà al Comune ed ai maglianesi la biblioteca, cineteca e molti dischi in vinile di musica. Vice di Cesetti sarà Enzo Ferracuti

Sabato pomeriggio primo giorno da sindaco, in assise, per Pietro Cesetti. Proprio sabato, infatti, si è insediato il nuovo consiglio comunale di Magliano di Tenna. Il primo cittadino, come da prassi, ha giurato e, a seguire, la presa d’atto della nomina della giunta e del vicesindaco. Poi, nel corso dell’assise, sono state presentate le linee programmatiche di mandato per concludere con la nomina, come da ordine del giorno, delle commissioni comunali per l’aggiornamento dell’albo dei giudici popolari. Ma il primo giorno della giunta Cesetti non si è chiuso tra i banchi consiliari. Dopo l’assise tutti in piazza per un momento di festa con buffet e musica.

“Abbiamo avuto un pubblico delle grandi occasioni, come del resto era prevedibile, a Magliano, per il primo consiglio comunale della nuova amministrazione. L’interesse e la curiosità – fanno sapere dall’entourage del sindaco – era sollecitata dal fatto che Pietro Cesetti, il neo sindaco aveva “spodestato” la ex Federica Paoloni e tra l’altro con una vittoria netta ed ineccepibile.

La sala consiliare non riusciva a contenere un adeguato numero di persone, si è provveduto così a fare un collegamento con un grande monitor posizionato nella piazza del centro storico.

Già nel primo punto dell’ordine del giorno è iniziata la polemica sollevata dalla ex sindaca, che probabilmente non ha smaltito la delusione elettorale, sulla presunta incompatibilità da parte del consigliere di maggioranza Giovanni Ricci, il quale aveva un contenzioso contro il Comune, ma in realtà su attestazione della stessa Paoloni, già responsabile dell’Area Urbanistica, si era stato già appurato che i presunti abusi edilizi non vi erano stati in quanto lo stesso aveva condonato il tutto. Inoltre aveva rinunciato a qualsiasi pretesa in ordine anche alle spese legali e risarcimento danni.

Dopo il giuramento del sindaco, la presa d’atto della composizione della giunta con il vicesindaco Enzo Ferracuti e dell’assessore Gabriele Fiè, Pietro Cesetti ha illustrato le linee programmatiche di mandato, ribadendo quanto promesso in campagna elettorale. Un programma ambizioso, innovativo e che sarà realizzato anche grazie alla collaborazione e sinergie con grandi investitori ed imprenditori del luogo o del comprensorio.

Sono stati poi nominati i componenti della commissione elettorale e dei giudici popolari. Il neo sindaco Pietro Cesetti, alla presenza dell’assessore regionale Fabrizio Cesetti, e all’ex senatore Remigio Ceroni, sindaco di Rapagnano, nonché di altri sindaci del comprensorio, all’inizio ha pronunciato il discorso di insediamento, ribadendo l’idea vincente ed il progetto di unire anziché dividere e di rinnovare. Ha insistito sulla collaborazione con l’imprenditoria locale e comprensoriale, sul rafforzamento delle sinergie e del fare rete con gli altri sindaci limitrofi. Ha ringraziato naturalmente gli elettori per il largo successo, conscio della responsabilità, ma con il massimo impegno e dedizione con equità, trasparenza e partecipazione.Ha salutato anche tutte le associazioni sportive, culturali, sociali e religiose presenti e da rifondare nel paese.

Un ringraziamento oltre che ai dipendenti ed al segretario, ai precedenti amministratori, in particolar modo a coloro che hanno lasciato un segno, un’impronta indelebile, da metà degli anni ’80 in poi, allorquando anche lo stesso Cesetti, allora assessore alla cultura, si dedicava alle manifestazioni estive ed ai concerti di fama e di successo.

Un accenno anche al compianto concittadino professor Flaminio Fidanza che proprio a Magliano di Tenna iniziò la sua straordinaria collaborazione con il nutrizionista scienziato Ancel Keys con la ricerca sulla Dieta Mediterranea effettuata su un campione della popolazione di Montegiorgio.

Il neo sindaco ha rivendicato con forza che l’ottava capitale mondiale della Dieta Mediterranea dovrebbe essere riconosciuta dall’Unesco a Magliano-Montegiorgio.

Ha infine comunicato che la professoressa Lidia Fantuzzi vedova Amodeo donerà al Comune ed ai maglianesi la biblioteca, cineteca e molti dischi in vinile di musica, appartenuta al compianto marito, per molti anni medico condotto del luogo, con doti di umanità, disponibilità e professionalità veramente di altri tempi. Poi al termine, festa in piazza, con canti, balli, brindisi e cibo a volontà offerto dai neo amministratori”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti