Solstizio d’estate in riva al mare:
la colazione diventa ‘in musica’

FERMO - Domenica 23 giugno in via Riva del Pescatore in programma un concerto all’alba e un convegno organizzati dall' Accademia Italiana della cucina

 

Solstizio d’estate in riva al mare, anche se sul calendario è per il 21 giugno, l’Accademia Italiana della cucina, Delegazione di Fermo, con il patrocinio del Comune di Fermo, la collaborazione del Conservatorio di musica “G.B. Pergolesi” di Fermo e di Solgas, ha organizzato per domenica 23 giugno al Club Pesca Sport di Fermo, in via Riva del Pescatore, l’iniziativa dal titolo Colazione in musica, per valorizzare uno dei pasti più importanti della giornata.

Ricco il programma della giornata: alba musicale alle ore 5.00 con un concerto del duo di violoncelli Donato Reggi e Valentina Verzola (che seguiranno musiche di Giardini, Vivaldi e Barriere), dalle ore 7 una gustosa colazione a cura della Forneria Pasticceria 180° di Fermo, della Torrefazione Il Faro di Montegranaro e delle cooperative il Biroccio di Filottrano e Trevalli di Jesi. Dalle ore 9.00 convegno sul tema della colazione. Dopo i saluti istituzionali, gli interventi di Piergiorgio Angelini (già direttore del Centro studi regionale Aic), Ugo Bellesi; Tommaso Lucchetti, Paolo Foglini, Gian Marco Ripà, Otello Renzi, Paolo Cesaretti, Roberto Tomassoni. Dalle ore 12.30 spaghettata e scottadito a cura del Club Nautico Pesca e Sport, spaghettata al ragù di sgombro e degustazione di alici a scottadito.Vini Offerti dalla Cantina Terra Fageto. L’Iniziativa avrà anche una finalità benefica: il ricavato verrà devoluto all’associazione onlus Don Lino Ramini.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti