Le malate oncologiche fanno squadra: primo incontro dell’associazione Le orchiDee all’Horizon

MONTEGRANARO - Si è parlato di alimentazione sana e nutrizione durante la terapia oncologica; Le orchiDee sono nasce dall'incontro tra donne che hanno affrontato o stanno combattendo il tumore al seno

“L’opera umana più bella è essere utile al prossimo”. E’ questo il motivo di fondo che ha unito le pazienti oncologiche, spingendole a costituire l’associazione Le orchiDee ets, organizzazione no profit che si pone l’obiettivo di sostenere le donne chiamate ad affrontare il tumore al seno. Una prova dura, da affrontare con la vicinanza di chi ha già vinto questa battaglia e di chi la sta ancora combattendo. Prevenire, informare, sensibilizzare sono i punti cardine dell’azione de Le orchiDee, con lo scopo di migliorare la qualità di vita delle pazienti oncologiche e delle loro famiglie. “Unione e condivisione delle proprie esperienze danno forza e infondono coraggio ulteriore alle donne che acquisiscono una maggiore consapevolezza del percorso che intraprendono, aumentando la serenità in questo periodo difficile – spiegano le promotrici – Citando Terzani, si impara ad ascoltare la melodia della vita dentro, la vita che sostiene tutte le vite. Ci si rende conto di quanto sia incoraggiante essere parte di un gruppo, ascoltare l’esperienza di qualche donna che ha percorso un pezzo della strada che altre iniziano a percorrere ora”.

L’associazione si è costituita al reparto di oncologia dell’ospedale di Macerata, Le orchiDee hanno organizzato un primo evento in settimana all’Hotel Horizon di Montegranaro, dal titolo “Mangia che ti passa”, insieme alla dietista Chiara Panfili, dal reparto di oncologia medica dell’azienda ospedaliera di Perugia. Un incontro durante il quale si è approfondita l’importanza del cibo intelligente come chiave per ridurre il rischio di malattie ed aumentare l’aspettativa di vita.

Molte le domande e le curiosità delle donne presenti, che hanno reso interattivo e proficuo l’incontro con la dietista.
A seguire una cena a base di alimenti consigliati. La serata, grazie all’intervento dello chef Massimiliano, si è trasformata in un divertente show-cooking.  “Grazie a tutto il reparto di oncologia di Macerata – ha sottolineato la presidente dell’associazione Maria Baio in un discorso ricco di emozioni – il direttore Nicola Battelli che si spende, con l’aiuto del suo staff di medici e infermieri, per garantire una vita serena alle donne che stanno percorrendo questo percorso complicato”. A seguire gli interventi di tutte le componenti del direttivo, Maria, Beatrice, Cristina, Angela e Laura, con la conclusione affidata al direttore dell’Area vasta 3 Asur Alessandro Maccioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti