“Il 26 giugno prossimo saranno sei anni dalla scomparsa del professor Annio Giostra, personaggio straordinario che ha contribuito in maniera determinante all’attività e alla cultura musicale di Fermo e dell’intero territorio. Un’attività instancabile portata avanti per quasi sessanta anni e rivolta soprattutto ai giovani e giovanissimi.
Quale omaggio migliore allora – spiegano dall’Accademia musicale che porta proprio il nome di Giostra e la Gioventù musicale – quello di dedicare a lui “in memoriam” la serata di mercoledì 26 giugno (ore 19 nell’auditorium Billè del Conservatorio) dei Saggi finali della Scuola di Musica dell’Accademia Musicale a lui intitolata insieme alla Gioventù Musicale.
Una scuola da lui fondata ben 41 anni fa che da decenni contribuisce a far entrare i bambini nel mondo della musica, ad imparare a suonare uno strumento, a decodificare quel meraviglioso linguaggio che è la musica, qualunque essa sia dal classico al rock duro.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare e hanno assicurato la presenza anche personalità della cultura quali il direttore del Conservatorio Nicola Verzina, il presidente Carlo Verducci, l’assessore alla cultura Francesco Trasatti, diversi concertisti fermani, oggi famosi nel mondo, che hanno iniziato con noi il loro percorso nel mondo della musica come il saxofonista Massimo Mazzoni, il chitarrista Claudio Marcotulli, il violinista Luca Marziali.
Si potrà ascoltare un coinvolgente concerto, seppur tenuto da giovani artisti. Ci saranno anche trii, quartetti e un finale travolgente per una serata piacevolissima di cui sicuramente il professor Giostra sarebbe stato felice.
Ecco i protagonisti: i pianisti Emanuele Cataldi, Lucia Catini, Emidio Colonnella, Beatrice Decembrini, Alessio Fenni, Caterina Onori, Alice Postacchini; il flautista Carlo Luzi; il violoncellista Michele Palazzani; i chitarristi Andrea Aria, Luca Cruciani, Giulio Giacobbi, Chiara Pia Persiano, Andrea Salzano, Maddalena Tacconi, Mattia Tocchetto; i violinisti Aisha Kastrati, Irene Ferri, Joi Marozzi; i percussionisti Chiara Bracalente, Giorgia Forò, Oscar Iommi, Martina Lupi, Filippo Murri, Piero Procaccini, Riccardo Rastelli, Giorgia Santarelli; Sofia Sharkozi (canto).
Le serate dei sSaggi finali dell’Accademia Musicale ‘Annio Giostra’ sono iniziati lunedì e si concluderanno sabato nel teatro Antonini sempre con inizio alle ore 19″.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati