Successo per l’evento che la Delegazione di Fermo dell’Accademia Italiana della Cucina con il patrocinio del Comune di Fermo e del Conservatorio G.B.Pergolesi ha organizzato domenica scorsa incentrato sulla colazione, uno dei pasti meno celebrati fra quelli della giornata, ma di notevole importanza sia per gli aspetti salutistici e nutrizionali, sia per la sua evoluzione nella storia recente legata ai mutamenti economici e sociali intervenuti.
L’iniziativa si è tenuta in riva al mare, presso la sede e con la collaborazione del club nautico Pesca Sport di Fermo. La manifestazione si è aperta all’alba con un concerto del duo di violoncelli Donato Reggi e Valentina Verzola che con le loro note hanno accompagnato il sorgere del sole
Al termine dell’applauditissima esibizione musicale è stata consumata una ricca colazione a cura della forneria pasticceria 180 gradi di Fermo, Latte Trevalli,Torrefazione del Faro e coop Il Biroccio.
E’ seguito un partecipato convegno sul tema della colazione. Dopo i saluti dell’assessore del Comune di Fermo Francesco Nunzi, si sono succeduti gli interventi di Piergiorgio Angelini già direttore del Centro studi Regionale della Accademia Italiana della Cucina, di Ugo Bellesi giornalista Ansa e Delegato AIC per la Provincia di Macerata, del Dott.Paolo Foglini già dirigente ASUR 4 e vice presidente del Laboratorio per la Dieta Mediterranea, del prof. Tommaso Lucchetti, docente di storia dell’alimentazione Università di Parma, di Gian Marco Ripà, export manager della Torrefazione Caffè del Faro, Otello Renzi, enogastronomo, Paolo Cesaretti brand manager Cooperlat Trevalli e Sandro Marani coordinatore AIC Marche.
La partecipata manifestazione si è chiusa con una conviviale in riva al mare a base di mezzemaniche De Mauro al sugo di panocchie della Pescheria Vincè e alici a scottadito, preparate dai soci del club Pesca Sport. I contributi dei partecipanti sono stati devoluti all’Associazione Onlus Don Lino Ramini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati