E’ morto stamattina Pasquale Fazio, uno degli ultimi reduci del secondo conflitto mondiale, che combattè nelle file del Reggimento paracadutisti Nembo. Aveva 96 anni. Lascia due sorelle e due figli, Paolo, stimato medico con ambulatorio a Porto San Giorgio, e Maria Teresa. Un protagonista molto apprezzato tra i militari. Non solo un reduce di guerra, ma anche un appassionato testimone di imprese e momenti salienti della storia nazionale. Una figura che amava partecipare a convegni, raduni e celebrazioni, evidenziando in ogni occasione una notevole conoscenza storica ed una grande grande capacità espositiva che sapeva catturare l’attenzione degli ascoltatori.
Fazio durante la cerimonia in cui è stato insignito presidente onorario dell’Anpdi di San Ginesio (foto dal sito Congedatifolgore.com)
Fazio, che si fregiava del titolo di commendatore, è stato anche attivo nell’Anpdi, l’associazione nazionale dei paracadutisti d’Italia e appena 3 anni fa è stato insignito del titolo di presidente onorario da parte della sezione di San Ginesio. L’ex Nembo viveva a Sant’Elpidio a Mare, dove nel pomeriggio di giovedì si svolgeranno i funerali. La salma ripartirà nel primo pomeriggio dall’ospedale di Fermo, dove Fazio è spirato, per raggiungere la chiesa di Santa Caterina all’interno dell’area di Villa Falconi a Luce. Un momento di cordoglio al quale l’associazione paracadutisti parteciperà tributando il suo omaggio ad una figura di riferimento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati