E’ stato presentato stamani presso il Caffè Letterario il programma del settimo TDay, l’appuntamento annuale all’insegna della musica e della solidarietà che si svolgerà alle pendici della Cattedrale martedì 2 luglio dalle ore 21.30 fino notte fonda.
“E’ un appuntamento per tutti” dice con entusiasmo la consigliera comunale Silvia De Santis “perché ogni anno cerchiamo di organizzare questa serata al meglio, affinché sia una vera e propria festa per ogni gusto e per ogni età. L’entusiasmo che ci lega a questo evento è legato al ricordo di un amico che non c’è più (il giovane fermano Giacomo Tidei infatti perse la vita in un incidente stradale a Milano, dove lavorava, nel 2012), ma da quel momento abbiamo unito le forze per creare in suo onore qualcosa di unico, che poi è divenuto un momento di condivisione per l’intera città ed anche per il nostro territorio”.
Parla di radici il papà di Giacomo, Tonino Tidei: “L’attaccamento al proprio paese, ai propri luoghi e ai propri cari facevano di lui un ragazzo consapevole ed orgoglioso del senso di appartenenza ad un nucleo di affetti, che va oltre a quello della famiglia, e si allarga alle amicizie di scuola e sportive, le stesse che ancora adesso sono la forza motrice per creare una serata come quella di martedì prossimo e che ringrazio per il lavoro che fanno durante l’anno, faticoso ed invisibile”.
“Il TDay è una sorta di famiglia allargata infatti – specifica Silvia Remoli, presentatrice della serata – ogni anno questa festa si apre a più gente possibile: tutti i presenti possono divenire in automatico degli amici dell’Associazione culturale-sportiva Giacomo Tidei e collaborare con essa. Verranno venduti t-shirt e cappellini con il coloratissimo logo della settima edizione, come ricordo di aver partecipato ad una buona azione”. Infatti il ricavato della vendita dei gadget e delle bevande fornite dall’associazione, andrà, come ogni anno, in beneficenza per finanziare progetti sociali nel territorio. “Inoltre, lo spettacolo a cui si assisterà è davvero per tutte le età, in quanto i gruppi musicali accontentano i gusti più disparati, ci sarà anche il protagonista della rassegna Girfalco Beat, Chris Imler (oltre ai locali Le Trame di Rino, La Sonda, XGiove e Karlo Espiatorio), per ballare tutti insieme fino a tarda notte”.
Non mancherà neanche l’intrattenimento per bambini, grazie ai giochi di prestigio di un giovane mago ed animatore sotto palco per il divertimento dei più piccoli.
Lo spirito quindi è proprio quello di stare insieme, come aggiunge Cristina Tidei, sorella di Giacomo:“Questa giornata di musica, di festa e di condivisione è in onore di Giacomo che amava la sua terra, ma anche di tutti i giovani e meno giovani che sono fuori per studio o per lavoro, che possono cogliere un’occasione in più per ritornare a Fermo e incontrare gli amici di sempre”.
Entusiasta l’assessore Francesco Trasatti, che sottolinea quanto è suggestiva la location: “Mi inorgoglisce ogni volta vedere il parco del Girfalco gremito di gente, che lo sceglie come luogo di incontro e di convivio, per di più in un giorno infrasettimanale, cosa che continua a stupirmi e che mi dà soddisfazione. Mettere per il terzo anno il Duomo al centro della manifestazione è la conferma che a Fermo abbiamo luoghi che simboleggiano affetto, appartenenza e rispetto delle nostre preziose cornici naturali ed architettoniche”.
Ezio Testa, realizzatore, insieme a Julian Corradini, del simpatico jingle del settimo TDay, visibile su Facebook sulla pagina dell’associazione, conclude ricordando che l’evento è momento di grande condivisione, pertanto non mancano i canali social Facebook e Instagram che portano il nome dell’associazione (curati con dovizia e tempestività da Lorenzo Vitali Rosati); inoltre, ribadendo che la serata sarà lunga e ricca (in quanto abbraccia anche la programmazione del Girfalcobeat), dalle 21.30 di martedì ci si aspetta un Girfalco pieno di gente di tutte le età con il comune pensiero di godere insieme di una indimenticabile serata d’estate fermana, all’insegna della musica e dell’amicizia.
Un momento della scorsa edizione del TDay
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati