Contesa del Pallino ancora biancoceleste,
Pila dedica la vittoria a Maurizio Leoni

FERMO - La squadra del Mascherone bissa il successo ottenuto nel 2018, stavolta battendo in finale contrada Campiglione

di Alessandro Giacopetti

Anche quest’anno è la contrada Pila ad alzare il trofeo della Contesa del Pallino 2019, torneo di bocce legato alla Cavalcata dell’Assunta. Ieri sera alla bocciofila comunale nel quartiere Tirassegno ha battuto i gialloneri di contrada Campiglione. I biancocelesti si erano presentati alla finale dopo aver battuto San Martino ai quarti e Castello in semifinale. Campiglione aveva superato rispettivamente San Bartolomeo e Torre di Palme.

Alla premiazione hanno partecipato il sindaco Paolo Calcinaro, l’assessore allo Sport, Alberto Scarfini, il responsabile giochi storici della Cavalcata dell’Assunta, Federico Orsini.

Soddisfazione per aver alzato ancora il trofeo e una dedica particolare da parte del priore di Pila, Francesco Catini: “Anche quest’anno abbiamo riconfermato un’ottima prestazione e siamo riusciti a mantenere il titolo. Sono orgoglioso di questa squadra e voglio ringraziarne i componenti uno per uno per l’impegno dimostrato. Vogliamo dedicare questa vittoria a una persona speciale che non c’è più, Maurizio Leoni, nostro amico, tesserato e contradaiolo. Ci mancherai”, ha concluso il priore biancoceleste. Prosegue, quindi, la striscia vincente di Pila, vincitrice del trofeo anche l’anno scorso, che mette in bacheca il suo nono titolo della Contesa del Pallino.

La squadra è composta: per gli Amatori, Giacomo Borraccini (capitano), Luigi Pistolesi, Mauro Muzi, Giuliano Vignetti, Giovanni Giommarini, Luigi Montanini. Tesserati, Fabio Fiè, Paolo Campanari, Giacomo Montecassiano, Vanilla Tulli, Vittorio Marcaccio, Valerio Vallesi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti