Il team manager Scaloni, una miss del circuito di Ciglione della Malpensa e Mattara
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Rinnovata domenica di sfida quella di eri, 30 giugno, con il Team Red Racing impegnato su due fronti.
Il primo a veder in scena il sodalizio della presidente Daniela Aleandri è stato il Campionato Italiano Prestige, dove erano in pista ben tre piloti nella categoria 300 centimetri cubici a due tempi.
E dunque, immersi nel caldo del crossodromo del Ciglione della Malpensa (MI) dove sabato, durante le qualifiche, le temperature hanno raggiunto ben 43 gradi, è andata bene a Pier Filippo Bertuzzo e Gianfranco Mattara, lesti a rientrare nel gruppo A.
Per una sola posizione, esattamente il ventunesimo tempo, Alessio Zaccaro è stato inserito nel gruppo B, ma ha gareggiato comunque nel gruppo A, facendo leva su un successivo aspetto regolamentare.
Il primo posto di Blanca
Nella altrettanto torrida gara di ieri, Bertuzzo, al rientro da un infortunio patito in allenamento, ha chiuso subito in dodicesima posizione, mentre Mattara è transitato sotto la bandiera a scacchi per ventunesimo, Zaccaro quarantesimo. Nel remake della seconda batteria ecco il quattordicesimo posto per Bertuzzo, il ventitreesimo di Mattara (a perdere quindi l’occasione di rientrare nella Supercampione) e la trentanovesima piazza di Zaccaro.
Bertuzzo, pertanto, è stato l’unico portacolori del Red Racing a giocarsi il podio tra la crema dei 300 centimetri cubici. In partenza veniva però tamponato da un avversario, circostanza costata la ripartenza dall’ultimo posto culminata, dopo diversi recuperi, alla piazza numero ventidue. Grazie alla somma complessiva dei punti, per il pilota ecco però scattare il secondo gradino finale di giornata.
Il fine gara di Bertuzzo
Tutto ciò mentre ad Esanatoglia (MC), per il Campionato Regionale Marche-Umbria, la scuderia del team manager Giampiero Scaloni sfrecciava in pista con due piloti. Nella Mx2 Expert Umbria, Sandro Blanca conquistava un ottimo primo posto, circostanza maturata per la seconda volta consecutiva, mentre nella Mx2 Rider Marche è stato Matteo Silenzi a salire sul terzo gradino del podio, grazie anche ai consigli del suo nuovo accompagnatore, Andrea Raccichini.
Il secondo posto in quota a Silenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati