Nuovi uffici per Confartigianato
nel cuore della città:
“Sul territorio per dare risposte”

PORTO SANT'ELPIDIO - Oltre al sostegno e al potenziamento delle attività di tutela sindacale e consulenza, nella nuova sede verranno erogati anche i servizi del patronato, ambiente e sicurezza, credito e contributi alle imprese. Gli uffici di via don Minzoni 19 saranno aperti tutti i giorni, tranne il venerdì pomeriggio, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18

“L’apertura di una nuova sede è sempre un bel segnale, una necessità che si concretizza per dare risposte ai bisogni delle imprese del territorio. La nostra cifra distintiva è essere portatori di istanze, curando ogni giorno gli interessi delle imprese che vogliono crescere e far crescere i territori. Confartigianato ha una caratteristica principale che è quella di avere i piedi ben saldati sul territorio, la nostra è una presenza capillare con 1.250 uffici in altrettanti comuni e 10.000 collaboratori al livello nazionale. La nostra massima ambizione è saper rispondere alle necessità degli imprenditori per far sì che le attività economiche locali contribuiscono al benessere dei territori, delle persone e delle comunità”.

Queste le parole del segretario nazionale di Confartigianato Imprese, Cesare Fumagalli, presente al taglio del nastro della nuova sede di Posto Sant’Elpidio, inaugurata ieri alla presenza del sindaco Nazareno Franchellucci, dell’assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni, di Lorenzo Totò e Giorgio Menichelli, vicepresidente e segretario generale di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, Giorgio Cippitelli, segretario Confartigianato Marche e Irene Mancinelli, direttore della società Cooperativa Uni.Co. di Fermo.

“Sono onorato di veder realizzato il primo atto concreto della nuova giunta interprovinciale, ovvero il rafforzamento della presenza sui territori che si sta estendendo anche fuori dalla provincia di Macerata – ha dichiarato il segretario generale, Giorgio Menichelli. Questa è la nostra 18esima sede che consolida la partecipazione, la vicinanza e la rappresentanza delle piccole e medie imprese locali, soprattutto in un conteso economico molto difficile per questo territorio vessato, da una parte, dalle conseguenze del sisma, e dall’altra dalla crisi del distretto calzaturiero che inevitabilmente ha colpito le oltre 600 aziende del comparto moda. Un’arma vincente per la zona costiera è certamente il turismo che crediamo possa essere anche spazio di riconversione e possibilità di crescita”.

A condividere la soddisfazione di tutti i presenti anche il vicepresidente Lorenzo Totò che ha sottolineato: “Per Confartigianato è importante consolidare la presenza sul territorio per restare in contatto diretto con gli artigiani e imprenditori locali, lavorando costantemente per fronte alle loro problematiche ed esigenze in maniera puntuale e tempestiva. Un nuovo stimolo a fare sempre di più per rappresentare al meglio le nostre aziende”.

Oltre al sostegno e al potenziamento delle attività di tutela sindacale e consulenza, nella nuova sede verranno erogati anche i servizi del patronato, ambiente e sicurezza, credito e contributi alle imprese. Gli uffici di via don Minzoni 19 saranno aperti tutti i giorni, tranne il venerdì pomeriggio, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti