Hostarie, giochi, sfide, musica e teatro. Promessa mantenuta per la seconda edizione del ‘Palio dei Sapori’, organizzato dalla Cavalcata dell’Assunta sul lungomare fermano, a Lido di Fermo.
“Partito ieri, domani la giornata conclusiva della manifestazione prevede la sveglia all’alba: alle 5.30, nell’accampamento medievale (curato dalla Compagnia dei Morlacchi), in scena ‘L’amor cortese al sorgere del sole’, con il regista Adolfo Leoni che leggerà alcuni brani dal suo ‘Le grandi storie d’amore della Terra di Marca’. Poi, per rinfrancare gli animi, all’accampamento sarà allestita una colazione medievale.
Nel pomeriggio, dalle 18 – comunicano dall’organizzazione – l’animazione sul lungomare prevede le esibizioni della Compagnia dei Morlacchi, il racconto della Cavalcata dell’Assunta nelle tende sulla spiaggia, la possibilità di misurarsi con il tiro con l’arco nella postazione degli arcieri e per i più piccoli la merenda del tempo che fu, con cibi tradizionali.
Anche domani sarà possibile conoscere da vicino i volatili addestrati dai falconieri, vivere l’investitura del cavaliere con una bella passeggiata con i pony, scoprire testi e pubblicazioni a tema nel piccolo mercatino medievale e divertirsi con gonfiabili e truccabimbi.
A partire dalle 19 fuochi accesi nelle hostarie del Palio, della Cuccagna e de Lo Massaro, per gustare piatti tipici di carne e di pesce, bevande e dolci, in attesa di immergersi nell’atmosfera delle Hostarie di agosto in piazza del Popolo a Fermo.
Alle 19.30 l’esibizione del gruppo alfieri e musici della Cavalcata dell’Assunta, mentre la serata chiuderà il secondo Palio dei Sapori, alle 21, con le Favole Medievali di Mirko Abbruzzetti e Simona Ripari”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati