Inaugurata la spiaggia attrezzata per disabili:
“Finalmente uno spazio davvero per tutti”

PORTO SAN GIORGIO - Il taglio del nastro a cura del sindaco Nicola Loira, insieme alla Zerogradinipertutti: "Grande conquista sociale. Guai ad escludere qualcuno dalla fruizione dei luoghi pubblici"

di Sandro Renzi

“Siamo dinanzi a una grande conquista sociale. Guai ad escludere qualcuno dalla fruizione dei luoghi pubblici. E’ fondamentale che simili spazi incrementino la sensibilità nei confronti della disabilità. E sono convinto che questa consapevolezza si allargherà sempre di più”. Con queste parole, oggi pomeriggio, il sindaco Nicola Loira ha inaugurato la spiaggia libera per persone con disabilità, sul lungomare nord, a due passi dal Comune e dall’associazione nazionale Marinai d’Italia. “Ringrazio, infatti, l’Anmi – aggiunge il primo cittadino – per aver contribuito alla riuscita di questo progetto”. Presenti all’inaugurazione anche il vicesindaco Gramegna,l’assessore Silvestrini e il consigliere Marinangeli.

“Per noi è stata una grande giornata. Abbiamo avuto il piacere di inaugurare uno spazio che è pensato per pochi ma che di fatto è per tutti. La spiaggia attrezzata per disabili di Porto San Giorgio, nel tratto di litorale antistante il cortile Bazzani del Comune di Porto San Giorgio – fa sapere Giuseppe Catalini, socio fondatore della Zerogradinipertutti e presidente del consiglio di Porto San Giorgio – è un fazzoletto di sabbia che diventa architettura, perché diventa spazio organizzato, e quindi accessibile. Accessibile a disabili con motori in carrozzina, accessibile a tutti, ai passeggini, a chi abbia difficoltà di movimento e non solo. Questo è il senso dell’inaugurazione, cioè proporre alla città un suo lembo che forse veniva dai più ignorato.

E renderlo nuovamente di tutti. Di nuovo disponibile a tutti, nello spirito della nostra associazione, Zerogradinipertutti, perché non è solo l’abbattimento delle barriere architettoniche il nostro obiettivo, ma anche l’inclusione, la partecipazione, il servizio verso gli altri affinché, democraticamente, tutti abbiano la libertà di godere di tutto. Il ringraziamento va di certo all’amministrazione comunale di Porto San Giorgio la quale ha collaborato con noi a questa iniziativa patrocinandola. Ma l’idea, l’ideazione, è quella dei cittadini, quella di chiunque abbia la volontà di contribuire al benessere e allo sviluppo della propria comunità, perché davvero basta, talvolta, l’iniziativa di uno solo affinché vi sia progresso. Allora, siamo tutti un po’ progressisti, partecipiamo tutti allo sviluppo e al benessere del nostro territorio, della nostra comunità. Non serve poi molto, non serve nemmeno l’associazionismo. Occorre semplicemente il buon senso e un pò di senso civico. Non parcheggiare sopra i marciapiedi oppure all’ingresso delle rampe, lasciare liberi i percorsi destinati ai disabili, rispettare i pedoni o comunque quanti sono più deboli negli spostamenti è già tanto e costa davvero poco. Speriamo che con questa inaugurazione si riesca a trasmettere questo senso, questo spirito, e a lasciare un posto che diventa uno spazio per tutti è che per tutti sia un invito e un monito alla convivenza e al progresso. La Zerogradinipertutti ringrazia Pietro Dionisi e tutto lo staff dell’associazione Marinai d’Italia per la loro collaborazione e disponibilità, Peppe Scarpa, collaboratore dell’assicurazione Generali ci ha donato dieci lettini, e la ditta LietoMare di Civitanova Marche ci ha donato sette ombrelloni”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti