MONTEGRANARO – La Poderosa Pallacanestro è lieta di annunciare l’ingaggio con contratto annuale di Aaron Thomas (foto), proveniente dalla Givova Scafati (Serie A2 girone Ovest).
Guardia-ala di 196 centimetri, classe 1991, sarà lui a prendere il posto di La’Marshall Corbett nel reparto esterni della XL Extralight, pur con caratteristiche fisiche e tecniche piuttosto diverse.
Giocatore capace di segnare in tanti modi, fisicità importante per il suo ruolo, già un buon bagaglio di esperienza nel campionato di A2, che ha affrontato svettando sempre tra i migliori realizzatori del campionato, il nuovo cecchino gialloblu nasce a Cincinnati, Ohio, nel 1991 ma è a Tallahassee, sede di Florida State University, che si mette in luce nel panorama cestistico americano.
La sua seconda stagione ai Seminoles è quella nella quale brilla di più, con 14,5 punti (45,4% dal campo, 37,1% da tre e 80,8% ai liberi) e 4,2 rimbalzi, venendo premiato dai media specializzati con una “Honorable mention” per i migliori quintetti della ACC, una delle conference più quotate a livello collegiale.
Thomas si conferma anche nel suo terzo anno a Florida State (14,8 punti e 3,5 rimbalzi) quando però riesce a giocare solo sei gare. La sua carriera da professionista inizia nel 2015 sbarcando in seconda lega tedesca all’Mlp Academics Heidelberg, dove disputa otto partite viaggiando a 18,5 punti (col 41% da 3), 6,1 rimbalzi e 2,1 assist. Ma la guardia da Cincinnati è in cerca di una chance in Nba e allora ecco il ritorno in patria, nel 2016, per vestire la maglia degli Windy City Bulls, squadra affiliata ai Chicago Bulls in G-League.
Una stagione più vicino a casa, sulle rive del lago Michigan, lo mette su molti taccuini grazie ai 14,4 punti e 3,5 rimbalzi a gara, ma nell’estate 2017 decide di riprovare la carta europea, accettando la proposta della Virtus Roma. Nella capitale il suo rendimento è semplicemente eccezionale, pur in una stagione non facile per i giallorossi: in regular season è il 4° realizzatore del girone Ovest con 20,0 punti a partita (cui aggiunge 5,3 rimbalzi e 2,2 assist), ma sale di colpi nei playout, che lo vedono top scorer a 23,3 punti per gara. La passata stagione l’arrivo alla Givova Scafati, dove si conferma uno dei migliori realizzatori del campionato: è stato il quinto realizzatore del girone Ovest a 20,5 punti a partita (più 5,4 rimbalzi e 2,1 assist), facendo segnare il suo massimo in carriera a quota 37 nella vittoria su Latina del 3 novembre scorso.
Queste le prime parole di Thomas da nuovo giocatore gialloblù: «Sono molto eccitato per questa opportunità, avere la chance di tornare di nuovo in Italia a giocare era una mia priorità. Voglio ringraziare la società per l’occasione e per aver creduto in me. Ora però è già tempo di guardare avanti: non vedo l’ora di conoscere tutti e mettermi al lavoro».
Di seguito le considerazioni di coach Franco Ciani: «Negli ultimi due anni Thomas è stato uno degli americani di riferimento nel girone Ovest, è stato sempre il giocatore col maggior peso specifico all’interno delle squadre in cui ha militato. Cercavamo un giocatore nel suo ruolo in grado di fare la differenza e lui è uno di quelli che fanno parte della ristretta cerchia di coloro che hanno già dimostrato di saperla fare nel nostro campionato. Siamo felici di poter dare ai nostri giovani un punto di riferimento di questo tipo e spessore».
Infine le parole del gm Alessandro Bolognesi: «E’ un giocatore che ha già esperienza nel nostro campionato e che, oltre ad avere punti nelle mani, ha fisico e versatilità tali da dargli la possibilità di coprire più ruoli. Con il suo arrivo completiamo un pacchetto esterni del quale siamo molto soddisfatti, ora concentriamo le energie sull’ultimo tassello del roster ancora mancante, ovvero il lungo titolare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati