Festa d’Estate per il Kiwanis
Fermo tra spiritualità e solidarietà,
il dono per i bimbi del Salesi

PORTO SAN GIORGIO - Al reparto di Neuropsichiatria infantile del Salesi è stata donata una telecamera digitale integrabile con l'elettroencelografo per la diagnosi e cura dell'epilessia infantile. Momento spirituale con la presenza di don Tony Venturiello. Presenti anche l'assessore ai servizi sociali di Fermo, Mirco Giampieri, il maggiore Roland Peluso e l'on. Pietro Colonnella

Il 13 luglio scorso, all’hotel Timone di Porto San Giorgio, si è svolta la Festa d’Estate kiwaniana della Divisione 20 San Marino Marche, organizzata dal Kiwanis Fermo. Una conviviale ispirata ai valori e ai principi kiwaniani della solidarietà, rivolta soprattutto ai più piccoli, che ha vissuto anche momenti di spiritualità con la presenza di don Tony Venturiello, socio onorario del club di Fermo e guida spirituale dello stesso.


Presenti i club della Divisone, ossia il Kiwanis Fermo, quello del Medio Piceno Porto San Giorgio, quelli di Macerata, di Jesi, di Ancona nord, Senigallia e San Marino. Presenti anche il governatore eletto del Distretto Italia San Marino, Maura Magni, il luogotente della divisione Paola Rosini, il luogotenente eletto Maria Letizia Papiri.
“Grazie a tutti i club della Divisione, soci e amici – il commento della presidente del Kiwanis Fermo, Ida Capriotti – è stato realizzato un bellissimo Service per il reparto di Neuropsichiatria infantile del Salesi di Ancona.
E’ stata, infatti, donata una telecamera digitale integrabile con l’elettroencelografo per la diagnosi e cura dell’epilessia infantile come sottolineato dalla dottoressa Elisabetta Cesaroni”. Nel corso della serata, è stato celebrato anche l’ingresso nel Kiwanis di Fermo, del nuovo socio Maurizio Censi.


Grande partecipazione da parte di tutti i soci dei club e dalle autorità civili, tra cui l’assessore ai servizi sociali di Fermo, sempre vicino al club di Fermo, Mirco Giampieri, il comandante della compagnia dei carabinieri di Fermo, il maggiore Roland Peluso, l’onorevole Pietro Colonnella, presidente di Smart Piceno e, si diceva, in qualità di autorità religiosa, don Tony Venturiello, socio onorario del club di Fermo e guida spirituale. Tra i presenti anche Daniela Talamonti presidente dell’as Dspin. Una serata allietata, tra momenti solenni, celebrativi e conviviali, anche dal corpo di ballo della scuola Core Meu”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti